La violenza religiosa segnò il mondo del Cinquecento. La rottura dell’unità cristiana determinata dalla Riforma protestante e la conquista del Nuovo Mondo furono all’origine di conflitti, persecuzioni, guerre, violenze che ridisegnarono il quadro europeo ed extraeuropeo. La lotta confessionale fu combattuta con armi belliche o controversistiche, con la persecuzione o le conversioni “dolci” e forzate, ma anche con nuove idee e pratiche di tolleranza che alla lunga incisero sulle identità individuali e sugli equilibri comunitari. Il libro indaga le diverse manifestazioni della violenza sacra – istituzionali, iconografiche, retoriche, dottrinali, delle pratiche quotidiane ecc. –, i suoi esiti, le molteplici dinamiche di cui fu motore e tramite in Europa e in America. Con uno sguardo rivolto al rapporto, ancora attuale, tra difesa della fede e uso della forza.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Violenza sacra. Volume Vol. 1
Violenza sacra. Volume Vol. 1
| Titolo | Violenza sacra. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Forme e manifestazioni nella prima età moderna |
| Curatore | Lucia Felici |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | I libri di Viella, 422 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 361 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788833138909 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

