Per vivere abbiamo a disposizione solo quello che la Terra ci dona, per questo dobbiamo arrivare a capire che ciò che c’è ci deve bastare. Le risorse naturali non sono infinite e un loro consumo dissennato può portare al loro esaurimento; la qualità dei nostri alimenti dipende dalla fertilità della terra, ma il suo eccessivo sfruttamento fa sì che i campi si inaridiscano. Questa realtà, questo stretto legame fra uomo e natura, oggi non viene più riconosciuta come ineluttabile; la nostra società non accetta più le condizioni e i limiti che la natura ci impone. E così, anche l’essere umano, percepito solo come forza lavoro e come consumatore, si inaridisce, perde la sua capacità di empatia e precipita nello sconforto e nell’egoismo. In questo libro sono presentate esperienze che mostrano come sia possibile invertire la rotta, creare realtà in cui l’uomo riconosce e prova empatia nei confronti dei suoi simili e dell’ambiente che lo accoglie, gettando un seme per un futuro di armonia con l’ambiente.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Vivere ecologicamente
Vivere ecologicamente
Titolo | Vivere ecologicamente |
Traduttore | Giuseppina Quattrocchi |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Novalis |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788885632196 |
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00