Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppina Quattrocchi

Le affinità elettive

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2024

pagine: 320

Maria Tosca Finazzi introduce con 10 parole chiave il capolavoro di Goethe (1749-1832): Trasformazione, Corrispondenze, Natura, Castello, Filo rosso, Lago, Santità, Corpo, Amore, Costellazione. Secondo la docente di Lingua e letteratura tedesca a Bergamo, il libro conserva la sua sorprendente attualità, non tanto per la modernità del romanzo-saggio, per l'ambivalenza e l'indicibilità, ma per quel groviglio di istinto, libera scelta, caso e destino che così bene corrisponde al nostro tempo. Paragonato alla Gioconda di Leonardo per la stessa bellezza e armonia formale, lo stesso inquieto enigma che si nasconde nel profondo, tutto è in connessione in questo romanzo: alchimia e scienza, psicologia e storia, religione e superstizione.
7,50

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti-Barbera

anno edizione: 2021

pagine: 416

Nel suo libro più decisivo e pericoloso, Friedrich Nietzsche sceglie di ripercorrere le tracce del profeta orientale... Il nuovo logos di Zarathustra ha carattere musicale; come onde sonore attraversa i corpi e li fa prima vibrare e poi, come per contagio, li fa danzare. La potenza illusionistica e insieme redentiva di questa nuova lingua passa più per il ritmo che per il significato. Il significato stesso, il valore, diventano una delle possibili modulazioni della melodia dionisiaca. Il discorso diventa l'insieme armonico di queste infinite modulazioni. È in questo senso che Nietzsche, come scriverà in una lettera del 1883 al suo amico Peter Gast, annovera lo Zarathustra fra le sinfonie. Introduzione Lorenzo Chiuchiù.
9,50

Il pendolo risponde. Il benessere fisico, gli affetti, l'amore e il lavoro secondo la radiestesia

Il pendolo risponde. Il benessere fisico, gli affetti, l'amore e il lavoro secondo la radiestesia

Petra Sonnenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2017

pagine: 247

Questo manuale raccoglie 135 tavole, suddivise per argomenti, che presentano le domande che più ci assillano, riguardanti sia noi sia le persone che ci circondano. Su ogni tavola sono proposte 15 o 25 possibili risposte; ad ognuna delle tavole, va affiancata la corrispondente tavola circolare con le sezioni di cerchio numerate (inserita alla fine del testo), onde dedurre il responso del pendolo. Dopo aver scelto la domanda, basta far oscillare, sulle tavole, il pendolo che, captando le vibrazioni emesse da chi lo interroga, si muove in corrispondenza dello spicchio indicante il numero della risposta giusta. Di questo passo ci si può informare e ricevere una risposta chiara su una varietà di aspetti riguardanti tanto il nostro benessere fisico quanto il nostro equilibrio interiore, la nostra sfera emotiva, i nostri rapporti interpersonali, il lavoro, gli affetti, le attitudini ecc. Alla fine del testo, sono state inserite anche tavole in bianco sulle quali è possibile aggiungere un numero variabile di risposte, unitamente alle relative tavole circolari.
16,00

Vivere ecologicamente

Vivere ecologicamente

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2019

pagine: 92

Per vivere abbiamo a disposizione solo quello che la Terra ci dona, per questo dobbiamo arrivare a capire che ciò che c’è ci deve bastare. Le risorse naturali non sono infinite e un loro consumo dissennato può portare al loro esaurimento; la qualità dei nostri alimenti dipende dalla fertilità della terra, ma il suo eccessivo sfruttamento fa sì che i campi si inaridiscano. Questa realtà, questo stretto legame fra uomo e natura, oggi non viene più riconosciuta come ineluttabile; la nostra società non accetta più le condizioni e i limiti che la natura ci impone. E così, anche l’essere umano, percepito solo come forza lavoro e come consumatore, si inaridisce, perde la sua capacità di empatia e precipita nello sconforto e nell’egoismo. In questo libro sono presentate esperienze che mostrano come sia possibile invertire la rotta, creare realtà in cui l’uomo riconosce e prova empatia nei confronti dei suoi simili e dell’ambiente che lo accoglie, gettando un seme per un futuro di armonia con l’ambiente.
8,00

Le affinità elettive

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 320

Quando Goethe dà alle stampe, nel 1809, “Le affinità elettive” ha da poco compiuto sessant'anni ed è da tempo l'autore più celebrato della cultura tedesca. È consapevole di essere “il favorito degli dei”, tanto da prevedere per sé l'immortalità. Per la vastità del suo campo d'azione, molti vedono in lui l'ultimo uomo universale, all'altezza di Leonardo da Vinci. E così “Le affinità elettive” sarà paragonato proprio alla “Gioconda”. La stessa bellezza e armonia formale, lo stesso inquieto enigma che si cela nel profondo. Alchimia e scienza, psicologia e storia, religione e superstizione dialogano tra loro per connessioni sottili.
5,90

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Empatia. Allo specchio dei nostri tempi

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2017

pagine: 226

L’empatia è la capacità di percepire e, quindi, di mettersi in sintonia con lo stato d’animo dell’altro. Questo ci aiuta a immedesimarci nel nostro prossimo: a comprendere e a condividerne i momenti di gioia come quelli di dolore. Una dote che ci consente non solo di aprirci ai nostri compagni di vita e ai nostri figli, ma pure a quanti si vedono costretti a lasciare la loro patria per sfuggire alla guerra e alle persecuzioni. Di fronte a questo fenomeno le posizioni divergono: in alcuni emerge la disponibilità ad aiutare, in altri si manifesta un senso egoistico di paura e di rifiuto. Questo Quaderno di Flensburg affronta il tema dell’empatia, e della sua assenza, da diversi punti di vista, con lo sguardo rivolto all'animo umano, agli uomini che partecipano agli eventi politici mondiali, agli aiuti concreti forniti in loco ai migranti. Sono, inoltre, indagate le cause della fuga, della violenza nei confronti dei fuggiaschi e le doti empatiche necessarie in pedagogia curativa e nel lavoro teatrale. Infine, viene preso in considerazione il grande esodo verificatosi in epoca nazista.
12,00

Guida dell'assistente dalla A alla Z. Agenda, archivio, documentazione, organizzazione, riunioni, viaggi

Guida dell'assistente dalla A alla Z. Agenda, archivio, documentazione, organizzazione, riunioni, viaggi

Dorothée Bazin, Anne Broilliard

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il volume si rivolge alle segretarie che hanno ricevuto una preparazione tradizionale, ma che hanno voglia di allontanarsene un po', di scoprire accorgimenti pratici fondati sull'esperienza, nuove idee. È indirizzato anche alle giovani diplomate che hanno un livello di formazione superiore, ma che non hanno ancora acquisito le competenze e il savoir faire indispensabili al lavoro di segreteria. Tutte le informazioni per approfondire la conoscenza della professione; per acquisire nuove competenze; per svolgere con la massima soddisfazione ciascuna attività e per crescere professionalmente.
27,00

Il pendolo risponde. Il benessere fisico, gli affetti, l'amore e il lavoro secondo la radiestesia

Il pendolo risponde. Il benessere fisico, gli affetti, l'amore e il lavoro secondo la radiestesia

Petra Sonnenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Armenia

anno edizione: 2013

pagine: 241

Questo manuale raccoglie 135 tavole, suddivise per argomenti, sulle quali si può fare oscillare un pendolo, a cui è possibile rivolgere le domande che più ci assillano, in particolare riguardo alla salute. Su ogni tavola è descritto un cerchio suddiviso in più spicchi, ciascuno dei quali corrisponde a una voce; la tavola relativa alle terapie è suddivisa in 25 spicchi, ciascuno dei quali corrisponde a un determinato tipo di cura. Si lascia oscillare sulla tavola il pendolo che, captando vibrazioni emesse da chi lo interroga, si muove in corrispondenza dello spicchio indicante il tipo di terapia ideale. Di questo passo ci si può informare e ricevere una risposta chiara su una varietà di aspetti riguardanti tanto il nostro benessere fisico quanto il nostro equilibrio interiore, la nostra sfera emotiva, i nostri rapporti interpersonali, il lavoro, gli affetti, le attitudini.
16,00

Vischio e la terapia col vischio

Vischio e la terapia col vischio

Libro: Libro in brossura

editore: Novalis

anno edizione: 2009

pagine: 154

19,00

Le affinità elettive

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2007

pagine: 320

In questo romanzo scritto da Johann Wolfgang Goethe all'età di sessant'anni nel 1809, il grande scrittore tedesco affronta il tema della coppia e del matrimonio, del vincolo contratto con piena adesione morale che non riesce a sfuggire però a una natura che impone le sue leggi indifferenti sia al cuore umano sia alle reazioni tra gli elementi chimici. Da una parte nasce il bisogno di 'essere', così violento nella passione che sgorga improvvisa e perentoria, dall'altra l'inclinazione di voler ''scegliere'' per sentirsi uomini liberi.
6,00

Le affinità elettive

Le affinità elettive

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 360

Il potere delle affinità tra elementi chimici ha molto in comune con le leggi che regolano l'attrazione nei rapporti umani. Un intreccio dalle movenze aggraziate di un minuetto precipita nell'impetuoso crescendo di un dramma a fosche tinte.
6,90

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno
6,19

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.