Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Antroposofica

Rudolf Steiner e l'atomo

Rudolf Steiner e l'atomo

Keith Francis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 248

Nel presente volume Keith Francis racconta l’evoluzione dell’idea di atomo dalla Grecia antica fino alla nostra epoca, mettendo in relazione questo concetto incontestabile ma anche inafferrabile con le descrizioni di Rudolf Steiner. La sua profonda conoscenza del tema, vivificata dagli anni di insegnamento della fisica in una scuola Waldorf, rende quello che potrebbe sembrare astruso una riflessione appassionata e affascinante dell’enigma atomo. Il libro mostra come le ricerche di Rudolf Steiner nella scienza dello spirito possano gettar luce su quella che si può considerare come la ricerca umana più materialista. Questi sforzi umani agli antipodi l’uno dall’altro sono in effetti intimamente legati dalla stessa preoccupazione di onestà intellettuale che caratterizza tutti i ricercatori impegnati in questa avventura.
26,00

L'apprendistato di Michele. Il libro del ferro

L'apprendistato di Michele. Il libro del ferro

Elisabeth Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 152

"Hai superato un anno di pellegrinaggio e di apprendistato, Michele Coraggio" disse il fabbro con voce solenne. "Ti diamo il benvenuto, giovane maestro!" Durante i dodici mesi del suo apprendistato Michele è alla ricerca della vera natura del ferro. In questo viaggio gli incontri, le persone, le vicende lo aiuteranno a capire non solo la natura del ferro, ma anche se stesso. Un percorso di formazione per il giovane garzone che dopo un lungo anno di viaggio diventa un Maestro del mestiere. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Percorsi verso la formazione di un giudizio oggettivo

Percorsi verso la formazione di un giudizio oggettivo

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 264

Sette conferenze tenute a Dornach fra il 4 e il 18 dicembre 1916. La questione del rapporto fra scienza dello spirito e cultura del tempo. L'analisi dell'epoca di Rosa Mayreder. La perdita del senso della verità. Confraternite occulte dell'Occidente e i discorsi sulla guerra mondiale incombente. Giudizi inadeguati sugli avvenimenti nei Balcani. Forze reali all'opera nella storia dell'umanità. Come gli uomini possono diventare strumenti inconsapevoli. L'abuso consapevole di forze spirituali. Antroposofia e fatalismo sono inconciliabili. Gli avvenimenti contemporanei come espressione del karma del materialismo.
28,00

Piccole malattie quotidiane

Piccole malattie quotidiane

Silvia Nicolato, Dante Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 96

Imparare a gestire con saggezza e praticità i piccoli disturbi e le malattie stagionali più frequenti è una capacità che si sta perdendo. Partendo dai fondamenti della concezione antroposofica sull’essere umano si possono comprendere e affrontare le più comuni patologie: raffreddamenti, infiammazioni e nervosismo. Segue una breve trattazione della più elementare terapia tratta dai tre regni della natura. Il libro è correlato da indicazioni pratiche su applicazioni esterne: impacchi, pediluvi, massaggi con olii che possiamo reintrodurre dalla tradizione popolare casalinga alla luce delle conoscenze antroposofiche.
12,00

Libertà immortalità vita sociale. Relazione tra elemento animico-spirituale e corporeo

Libertà immortalità vita sociale. Relazione tra elemento animico-spirituale e corporeo

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 320

Dieci conferenze pubbliche tenute a Basilea e Berna dal 18 ottobre 1917 all'11 dicembre 1918. “Con questa conferenza ho inteso fornire alcuni suggerimenti e spunti per mostrare al tempo stesso che la scienza dello spirito non vuole essere semplicemente una teoria, ma una forza che movendo dai più profondi impulsi della vita coopera con quell’autentica, vera, fattiva vita umana della quale, come dimostrano questi tempi catastrofici, abbiamo bisogno.” (Rudolf Steiner)
33,00

Enigma dell'io umano
12,00

Atto di consacrazione dell'uomo
12,00

La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner

La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il titolo stesso contiene la domanda che rende questo scritto attuale oggi come allora: la vita alla soglia dell’esperienza tangibile. La nascita e la morte sono manifestazioni immediate di una soglia: inizia qualcosa che prima non c’era, finisce qualcosa che prima c’era. La vita davanti alla soglia solleva domande esistenziali che hanno coinvolto e turbato uomini di tutti i tempi. Sul limitare di queste soglie, come interfacce tra l’ignoto e il noto, tra ciò che si può dire e ciò che è difficile esprimere, si trova solo la fede. Rudolf Steiner si è chiesto se fosse possibile una conoscenza della soglia, un’esperienza di comprensione, un pensiero vivo e percettivo in grado di coglierla come transizione e non come confine invalicabile.
16,00

L'orticoltore biodinamico

L'orticoltore biodinamico

Giorgio Bortolussi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un’introduzione alla pratica dell’orticoltura secondo il metodo agricolo biodinamico, frutto dell’esperienza di una vita, sostenuta da una continua attività di studio e approfondimento. Questo testo vuole essere un modesto contributo nei riguardi di tutti coloro operino a diverso titolo nell’ambito orticolo, o addirittura intendano avvicinarsi e intraprendere per la prima volta una coltivazione di questo tipo. Nella stesura vengono affrontate sia le esigenze dell’hobbista quanto quelle del professionista, essendo pur sempre un testo introduttivo. L’agricoltura biodinamica vista nell’unicità delle sue speciali pratiche, accanto a un viaggio approfondito e attento alla conoscenza delle piante di uso orticolo.
18,00

Giovane Rudolf Steiner

Giovane Rudolf Steiner

Mauro Vaccano

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

16,00

Impulsi originari della scienza dello spirito. Esoterismo cristiano alla luce della nuova conoscenza spirituale

Impulsi originari della scienza dello spirito. Esoterismo cristiano alla luce della nuova conoscenza spirituale

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 296

Diciotto conferenze tenute a Berlino dal 29 gennaio 1906 al 12 giugno 1907. «Il pensiero che vive in voi non è altro che una di quelle immagini-ombra in sé conchiuse. Il veggente, che ha sviluppato i suoi organi di senso superiori, la vede in relazione a un’entità. Se vedete un’immagine d’ombra sul muro, sarete in grado di comprenderla solo mettendola in relazione con il suo oggetto. Lo stesso accade con i vostri pensieri che sono ombre se non vi è qualcosa a cui riferirli. I pensieri si riferiscono a entità che in un mondo superiore sono tanto reali quanto è reale questa mia mano. Come la mano proietta un’ombra sul muro, allo stesso modo le entità superiori proiettano le loro ombre in questo mondo. E queste ombre sono i vostri pensieri. L’uomo, quale si presenta davanti a noi, è in verità lo scenario di eventi che hanno luogo al di fuori del fisico.»
32,00

Verità dei misteri e impulsi di Natale. Il significato degli antichi miti

Verità dei misteri e impulsi di Natale. Il significato degli antichi miti

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 320

«Per chi segue oggi l’antroposofia il compito più importante è passare dalle parole ai fatti e, poiché i fatti della scienza dello spirito sono lo spirito, allo spirito. Questo porterà frutti, darà nuovi scopi in tutti i campi. Prima di ogni altra cosa porterà un frutto: per chi lo voglia, essere libero dalla fede nell’autorità, da quella fede dell’autorità così diffusa nell’umanità di oggi e di cui l’umanità di oggi non si accorge neppure. Per incamminarsi nella direzione che qui è intesa, saranno necessarie alcune esperienze alla povera umanità del presente che va così orgogliosa di ciò che meno di tutto possiede, che va tanto fiera della sua libertà dalla fede nell’autorità, della sua libertà dall’idolatria.»
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.