Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Antroposofica

Non di solo Stato vivrà l'uomo. Un percorso nella triarticolazione sociale di Rudolf Steiner dai principi generali alle possibili applicazioni

Dario Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 124

Esiste un ruolo particolare che l'Europa e specialmente l'Italia possono svolgere nel mondo attuale che sembra esser sempre più avviato a divenire, più che un luogo di incontro e di dialogo, un terreno di contesa fra interessi contrapposti, soprattutto fra polo anglo-americano da un lato e paesi orientali ed emergenti dall'altro? Pensiamo che sia solamente questo ciò che a noi, cittadini italiani ed europei, viene richiesto dalla storia in questo tempo? La realtà del mondo denuncia quanto oggi siano a rischio la pace, il progresso e, secondo le previsioni più fosche, anche il futuro stesso dell'umanità. Questo lavoro nasce con l'intento di contribuire a dare una risposta a queste domande.
15,00

Caso, necessità e provvidenza. Conoscenza immaginativa e processi dopo la morte

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 144

Otto conferenze tenute a Dornach tr il 23 agosto e il 6 settembre 1915. «La scienza dello spirito esercitata realmente in modo retto e onesto non ci offre solamente delle teorie, bensì queste ultime, correttamente comprese, sfociano in impressioni e sentimenti con cui possiamo acquisire più armonia nella vita di quella che avremmo nella nostra esistenza senza la scienza dello spirito. Per questo dobbiamo avere la scienza dello spirito: quando nella vita ci sono delle dissonanze che non possiamo più reggere, dobbiamo avere la scienza dello spirito per essere in grado di arrivare a una concezione dell’armonia, della consonanza armoniosa esistente, guardando con un’ottica più profonda dietro a tali dissonanze.»
15,00

Semi di antroposofia. Letture dall'opera di Rudolf Steiner a cento anni dalla morte

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 88

Dal tramonto di sabato 29 marzo al tramonto di domenica 30 marzo 2025: questo è l’arco temporale che – senza interruzione – ci ha tenuti uniti a Rudolf Steiner per celebrare il centenario della sua dipartita dal mondo fisico. Una commemorazione pubblica nella forma di una maratona di letture organizzata a Rovereto dai due gruppi trentini della Società Antroposofica in Italia. Solo parole tratte da testi di Rudolf Steiner, senza commenti o interpretazioni; parole lette da 34 soci che hanno prestato la loro voce affinché i tesori della conoscenza e gli incitamenti della scienza dello spirito potessero risuonare in questa piccola città di provincia che ha dato i natali anche ad Antonio Rosmini.
22,00

Rudolf Steiner e l'Italia. Una storia raccontata dai libri

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 88

La mostra ripercorre la fortuna editoriale di Rudolf Steiner in Italia, fin dalle prime edizioni agli inizi del Novecento. Una rassegna nata dal desiderio di trovare ed esporre queste prime pubblicazioni italiane in un evento di particolare interesse dal punto di vista storico, come pure da quello spirituale, grafico ed estetico.
20,00

Rudolf Steiner e l'atomo

Rudolf Steiner e l'atomo

Keith Francis

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 248

Nel presente volume Keith Francis racconta l’evoluzione dell’idea di atomo dalla Grecia antica fino alla nostra epoca, mettendo in relazione questo concetto incontestabile ma anche inafferrabile con le descrizioni di Rudolf Steiner. La sua profonda conoscenza del tema, vivificata dagli anni di insegnamento della fisica in una scuola Waldorf, rende quello che potrebbe sembrare astruso una riflessione appassionata e affascinante dell’enigma atomo. Il libro mostra come le ricerche di Rudolf Steiner nella scienza dello spirito possano gettar luce su quella che si può considerare come la ricerca umana più materialista. Questi sforzi umani agli antipodi l’uno dall’altro sono in effetti intimamente legati dalla stessa preoccupazione di onestà intellettuale che caratterizza tutti i ricercatori impegnati in questa avventura.
26,00

L'apprendistato di Michele. Il libro del ferro

L'apprendistato di Michele. Il libro del ferro

Elisabeth Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 152

"Hai superato un anno di pellegrinaggio e di apprendistato, Michele Coraggio" disse il fabbro con voce solenne. "Ti diamo il benvenuto, giovane maestro!" Durante i dodici mesi del suo apprendistato Michele è alla ricerca della vera natura del ferro. In questo viaggio gli incontri, le persone, le vicende lo aiuteranno a capire non solo la natura del ferro, ma anche se stesso. Un percorso di formazione per il giovane garzone che dopo un lungo anno di viaggio diventa un Maestro del mestiere. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Percorsi verso la formazione di un giudizio oggettivo

Percorsi verso la formazione di un giudizio oggettivo

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 264

Sette conferenze tenute a Dornach fra il 4 e il 18 dicembre 1916. La questione del rapporto fra scienza dello spirito e cultura del tempo. L'analisi dell'epoca di Rosa Mayreder. La perdita del senso della verità. Confraternite occulte dell'Occidente e i discorsi sulla guerra mondiale incombente. Giudizi inadeguati sugli avvenimenti nei Balcani. Forze reali all'opera nella storia dell'umanità. Come gli uomini possono diventare strumenti inconsapevoli. L'abuso consapevole di forze spirituali. Antroposofia e fatalismo sono inconciliabili. Gli avvenimenti contemporanei come espressione del karma del materialismo.
28,00

Piccole malattie quotidiane

Piccole malattie quotidiane

Silvia Nicolato, Dante Merlini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 96

Imparare a gestire con saggezza e praticità i piccoli disturbi e le malattie stagionali più frequenti è una capacità che si sta perdendo. Partendo dai fondamenti della concezione antroposofica sull’essere umano si possono comprendere e affrontare le più comuni patologie: raffreddamenti, infiammazioni e nervosismo. Segue una breve trattazione della più elementare terapia tratta dai tre regni della natura. Il libro è correlato da indicazioni pratiche su applicazioni esterne: impacchi, pediluvi, massaggi con olii che possiamo reintrodurre dalla tradizione popolare casalinga alla luce delle conoscenze antroposofiche.
12,00

Libertà immortalità vita sociale. Relazione tra elemento animico-spirituale e corporeo

Libertà immortalità vita sociale. Relazione tra elemento animico-spirituale e corporeo

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 320

Dieci conferenze pubbliche tenute a Basilea e Berna dal 18 ottobre 1917 all'11 dicembre 1918. “Con questa conferenza ho inteso fornire alcuni suggerimenti e spunti per mostrare al tempo stesso che la scienza dello spirito non vuole essere semplicemente una teoria, ma una forza che movendo dai più profondi impulsi della vita coopera con quell’autentica, vera, fattiva vita umana della quale, come dimostrano questi tempi catastrofici, abbiamo bisogno.” (Rudolf Steiner)
33,00

Enigma dell'io umano
12,00

Atto di consacrazione dell'uomo
12,00

La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner

La soglia del mondo spirituale. Edizione bilingue per il centenario della morte di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Antroposofica

anno edizione: 2025

pagine: 184

Il titolo stesso contiene la domanda che rende questo scritto attuale oggi come allora: la vita alla soglia dell’esperienza tangibile. La nascita e la morte sono manifestazioni immediate di una soglia: inizia qualcosa che prima non c’era, finisce qualcosa che prima c’era. La vita davanti alla soglia solleva domande esistenziali che hanno coinvolto e turbato uomini di tutti i tempi. Sul limitare di queste soglie, come interfacce tra l’ignoto e il noto, tra ciò che si può dire e ciò che è difficile esprimere, si trova solo la fede. Rudolf Steiner si è chiesto se fosse possibile una conoscenza della soglia, un’esperienza di comprensione, un pensiero vivo e percettivo in grado di coglierla come transizione e non come confine invalicabile.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.