Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wart Arslan e lo studio dell'arte tra metodo e ricerca

Wart Arslan e lo studio dell'arte tra metodo e ricerca
Titolo Wart Arslan e lo studio dell'arte tra metodo e ricerca
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Saggi in officina, 1
Editore Officina Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 287
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788833670751
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel 1942 Wart Arslan (1899-1968) divenne il primo docente ordinario di Storia dell'arte dell'Università di Pavia. Qui avviò pionieristiche indagini sul patrimonio storico-artistico locale e più in generale lombardo, mettendo a frutto, sul campo e nella didattica, il metodo di ricognizione, osservazione e catalogazione appreso a Roma, alla scuola di Adolfo Venturi, e maturato poi negli anni. L'infaticabile impegno di Arslan individuò vistose lacune negli studi sull'arte lombarda, in particolare sull'architettura altomedievale e medievale e sull'architettura e le arti figurative del Settecento nella loro particolare declinazione locale (che fu lui a chiamare «barocchetto lombardo»). Intorno a questi temi Arslan promosse a Pavia convegni internazionali, aprendo a un confronto ampio le novità emerse dalle ricerche locali. All'esplorazione del territorio, all'identificazione di maestranze artistiche fino ad allora ignorate e alla lettura stilistica delle opere egli avviò i suoi allievi, e la ricerca italiana ed europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.