Snobbati dai ragazzi degli anni '70 perché hanno rappresentato la presunta decadenza di valori politici e sociali. Derisi dai ragazzi dei '90 perché sembravano eccessivamente frivoli e inconsistenti. In realtà gli anni '80 hanno avviato e dato forma a una nuova cultura globalizzata di cui ancora oggi godiamo, culminata con la caduta, anche simbolica, di un muro nell'autunno del 1989. Gli anni '80 sono stati una vera e propria rivoluzione, fatta di colori sgargianti, musica pop, film dai budget stratosferici, tanta moda, consumi alle stelle e molto divertimento. Tutti, registi, stilisti, designer oggi li citano e moltissimi (giovani e no) prendono quel mondo a riferimento. È negli anni '80 che abbiamo imparato a giocare con gli stili, fondendoli e trasformandoli in qualcosa di nuovo. Non si tratta più di citazioni ma di appropriazioni, di immedesimazioni, attraverso cui la cultura diventa veramente globale e il mondo abbatte barriere e pregiudizi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Wow! Gli anni 80. Dai Duran Duran alla caduta del muro di Berlino
Wow! Gli anni 80. Dai Duran Duran alla caduta del muro di Berlino
Titolo | Wow! Gli anni 80. Dai Duran Duran alla caduta del muro di Berlino |
Curatore | Balthazar Pagani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sounds good! |
Editore | Glifi Gallucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791222110288 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50