Si dice che quando un nuovo studente si imbatteva in Ba’al Shem Tov, il carismatico fondatore del movimento Chassidico, quest’ultimo lo interrogava chiedendogli: “Che cosa ricordi?”. Questa domanda avrebbe, secondo Rabbi Yitzchak Ginsburgh, smosso dentro lo studente i livelli reconditi del suo inconscio, sfiorando problemi irrisolti e repressi nel corso della sua vita, nonché risvegliando memorie, profondamente radicate, di vite precedenti, fino a raggiungere persino le memorie originarie più antiche, stato celestiale dell’anima dello studente prima della sua discesa nel corpo fisico. Scrivere un libro sulla reincarnazione è come porre la domanda: “che cosa ricordi?”. Perché profondamente immersi nell’anima esistono dei filamenti di memorie primordiali tanto inafferrabili quanto reali. Come vedremo, ogni persona è radicata nella realtà più originaria, dal corpo fisico che ospita l’anima, fino alla sua composizione intellettuale, emozionale, psicologica e spirituale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Ritorna ancora. Le dinamiche della reincarnazione
Ritorna ancora. Le dinamiche della reincarnazione
Titolo | Ritorna ancora. Le dinamiche della reincarnazione |
Autore | Avraham Arieh Trugman |
Curatore | Nadav Hadar Crivelli |
Traduttore | Claudio Marucchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | La saggezza della cabalà |
Editore | Psiche 2 |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899864026 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50