La presente ricerca statistica, fatta nell’anno scolastico 2022-2023, scaturisce dalla necessità di conoscere quanto gli adolescenti pongano in essere comportamenti a rischio in modo consapevole. L’autrice analizza le dipendenze dei giovani nella fascia compresa tra i 14 e 18 anni frequentanti le scuole secondarie di secondo grado della città di Foggia, ed il loro comportamento al fine di prevenire atteggiamenti a rischio prima che la dipendenza sfoci in una patologia. La finalità è altresì di approfondire i contenuti emersi dagli incontri con gli studenti del progetto Sotto traccia realizzato dall’Equipe territoriale dell’Associazione Comunità sulla strada di Emmaus presente da oltre quarant’anni sul territorio della città di Foggia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Analisi statistica sui comportamenti a rischio della popolazione studentesca di Foggia
Analisi statistica sui comportamenti a rischio della popolazione studentesca di Foggia
Titolo | Analisi statistica sui comportamenti a rischio della popolazione studentesca di Foggia |
Autore | Barbara Angelillis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Se fossi zolla, 2 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788893761796 |
Libri dello stesso autore
Energie rinnovabili in Puglia e Capitanata. Quadro di sintesi
Barbara Angelillis
Andrea Pacilli Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50