la giustizia e le sue vittime rappresentate da tante formiche volontarie armate di costituzione chiedono alla politica di modificare la legittima suspicione in una bomboletta spray al peperoncino urticante si che i dormienti delle tante italiche stragi senza nome ritornino a chiedere la verità senza condizione, nel mentre stormi di cavallette senza nome mangiano a tradimento a pranzo e a colazione , insaziabile il loro appettito non smettono di divorare la voglia di giustizia che grida al ratto del serraglio munito di bavaglio diventato un "dress code" contro la fobia della libertà in agonia, lo scenario apocalittico e' quello che ricorda le 120 giornate di Sodoma e Gomorra di Pier Paolo Pasolini che parla con Marx e con Matilde un bambina il cui omicidio dal 2005 resta ancora oggi un mistero.La giuistizia non rilascia consenso informato per essere divorata dai tanti colonnelli che le ronzano intorno , Pasolini ritorna con le 120 giornate di Sodoma e Gomorra versione 21esimo secolo a fare da commentatore Karl Marx allergico allo smartphone e nemmeno Socrate e la sua cicuta possono calmierare l'allergia del nostro filosofo del materialismo storico
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare
Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare
| Titolo | Omicidio stradale di una formica in libertà vigilata. Formiche in stato d'assedio legali rappresentanti del mondo all'incontrario, chiedono alla giustizia di farsi referendare senza più aspettare |
| Autore | Barbara Appiano |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Sono un libro non sono un hot dog |
| Editore | Io sono il libro e mi autopubblico |
| Formato |
|
| Pagine | 110 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788894626452 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mucche al pascolo al supermercato non trovano l'uscita di sicurezza. Mucche con identità di genere fluida chiedono di essere munte per allattare il mondo per conto terzi senza tutela ambientale
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Storia di una lucertola sorpresa a rubare il sole di mezzanotte. Ilva il nome di una storia dove lucertole, ciminiere, altoforni e fuochi d'artificio lasciano sempre acceso il cielo
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Rape e coccinelle, bavagli, ventagli e sonagli. Sono il mondo e non sono nato da un cavolo ogm
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Ridatemi i miei poli terrestri, sono il mondo e mi sento dissestato, vivo dentro il carrello di un supermercato
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Chi paga il riscatto di Cappuccetto Rosso, ostaggio dell'anonima «Boschi in quarantena» e sorvegliata dal Covid in libertà sulla parola?
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Volevo la maionese e tu mi hai portato un dirigibile. Racconti messi in quarantena. Vita condominiale e spazi comuni occupati da un condomino particolare, il covid
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
Dormitori a cielo aperto. Case diventate valigie e valigie motorizzate, la periferia, una incommensurabile malinconia
Barbara Appiano
Io sono il libro e mi autopubblico
€14,00
L'istmo di Panama non è una banana. Botulinismo, la fenomenologia di una ruga in fuga
Barbara Appiano
Kimerik
€14,00
Motel Insonnia parking. Dal dormiveglia al sonnambulismo, la poesia resta sveglia
Barbara Appiano
Kimerik
€14,00
Dighe e cascate, finché ci sarà sete. Biografia autorizzata dell'acqua e di suo fratello il mare
Barbara Appiano
Kimerik
€14,00

