Storica delle donne, con alle spalle ricerche sul vissuto del corpo femminile nel sec. XVIII, l'autrice in questo libro sostiene la tesi, elaborata anche nel corso di una conversazione con Ivan Illich, secondo cui il feto intrauterino non è una creatura di Dio o della natura, ma della società moderna. E le domande sono: in che modo artificiale è nato questo feto? Perché la donna incinta è diventata l'ambiente uterino per l'approvvigionamento di un feto? Perché le donne in base a erronei ragionamenti scientifico-popolari e a prediche pseudotradizionali servono quella vita della quale credono di doversi assumere la responsabilità? Perché l'acquisizione del feto priva la donna del proprio corpo e la degrada al ruolo di cliente bisognosa di assistenza?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il corpo della donna come luogo pubblico. Sull'abuso del concetto di vita
Il corpo della donna come luogo pubblico. Sull'abuso del concetto di vita
Titolo | Il corpo della donna come luogo pubblico. Sull'abuso del concetto di vita |
Autore | Barbara Duden |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Temi, 40 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 05/1994 |
ISBN | 9788833908441 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Lavoro d'amore–amore come lavoro. La nascita del lavoro domestico nel capitalismo
Gisela Bock, Barbara Duden
Ombre Corte
€12,00
I geni in testa e il feto in grembo. Sguardo storico sul corpo delle donne
Barbara Duden
Bollati Boringhieri
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50