Omero è mai esistito? L’autore di Iliade e Odissea è avvolto dal mistero. La questione omerica alimenta da millenni il dibattito su quello che Dante chiama il ‘sovrano poeta’. In questo libro l’autrice ricostruisce il profilo di Omero nel suo contesto a partire dalla tradizione orale e dall’impatto delle sue opere attraverso i secoli, da Virgilio a Primo Levi. Dopo le testimonianze e gli indizi su Omero della cultura materiale e letteraria, sono presentati i suoi poemi attraverso i personaggi o i temi chiave: Achille, Ettore, la guerra, le donne, i mostri, la sopravvivenza e il ritorno.
Omero
Titolo | Omero |
Autore | Barbara Graziosi |
Curatore | Franco D'Agostino |
Traduttore | Arianna Ghilardotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le basi, 6 |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-130 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788820389437 |
Libri dello stesso autore
Dieci anni con l'AGE onlus. Considerazioni, rapporti, contatti, forme di collaborazione compiuti in un decennio per valorizzare la funzione genitoriale
Barbara Graziosi, Giovanni Bonvini
EM (Fidenza)
€10,00
Il volto e la maschera. Il fenomeno della pedofilia e l'intervento educativo
Anna Oliverio Ferraris, Barbara Graziosi
Edizioni Conoscenza
€11,35
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00