Axel Reisender, scienziato e filosofo, è ingiustamente incarcerato. Nella cupa prigione brasiliana, il ricordo del violino donatogli dal padre e la ricchezza del suo sapere sono gli unici fili che lo tengono legato alla sanità mentale. Sholeh Rezaì, una donna eccezionale e medico di talento, entra nella sua vita come àncora di salvezza. In questa storia vera, che racconta due vite straordinarie e intense destinate a incontrarsi, la forza dell'amore e della speranza supera ogni ostacolo. Se Axel lotta per la sua innocenza in condizioni disumane, Sholeh combatte contro un sistema tradizionale e oppressivo, dimostrando che tenacia e coraggio possono sfidare l'impossibile. Uniti, si confrontano con un destino complicato, cercando redenzione, giustizia e libertà. Con sguardo attento e stile incalzante, capace di vestire i panni di entrambi i protagonisti, Barbara Mastella ci fa entrare nel mondo di due personalità impegnate, capaci di coniugare scienza e spiritualità, vita privata e amore per gli altri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Questo mondo, un altro e altri ancora
Questo mondo, un altro e altri ancora
Titolo | Questo mondo, un altro e altri ancora |
Autore | Barbara Mastella |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | L'Altracittà (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791280143129 |