Tutto è cominciato da una torta, la superba 'torta delle rose' la cui vera ricetta non viene svelata e, in realtà, quel "tutto" è ancora in divenire. Dalla gioia dei primi quattro figli - tra i quali non si può dimenticare un piccolo mai nato - attraverso l'affido di un bimbo bielorusso, fino all'arrivo dell'ultima e tanto attesa bambina, il libro narra con tono ora leggero e faceto, ora serio e a volte un po' provocatorio, il percorso di crescita di una famiglia che mette al centro i figli e il loro benessere, con la figura della mamma, narratrice, sullo sfondo. Ricordi, lettere, racconti, frasi buffe, voci di nonna, pagine di diario si susseguono "stagione per stagione" e non può mancare una fiaba, in parte autobiografica, che dà il titolo all'intera opera. Lumagia (Lu di Luca, Ma di Mattia e Gia di Giacomo) è una lettura piacevole per chi è innamorato della famiglia e la trova, pur nelle difficoltà e nelle fatiche quotidiane, l'unico vero senso della vita.
Lumagia
Titolo | Lumagia |
Autore | Barbara Mondelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80. Narratori |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788851726232 |