Nel 1789 Pietro Verri era e si sentiva estraneo alla politica dopo le ultime delusioni ricevute, e si era persuaso di dover vivere il resto dei suoi giorni da "lumaca", dedito agli studi ed agli affetti familiari. Eppure, man mano che le notizie parigine cominciarono ad arrivare in un'Italia ancora immersa nelle strutture statiche dell'Ancien Régime, Verri cominciò ad analizzare gli eventi rivoluzionari sia in scritti destinati a rimanere inediti, sia nelle lettere inviate al fratello Alessandro ormai stabilmente emigrato a Roma. La riflessione sulla Rivoluzione fece rinascere in Verri la passione per la politica e lo spinse a trasformarsi - in una sequenza non lineare e segnata da crisi e ripensamenti - in "cittadino". In questo libro si segue questo itinerario che, compiuto da Verri al riparo dalla pubblicità, registra in tempo reale e con fedeltà assoluta i pensieri di uno dei più grandi intellettuali del Settecento. L'analisi si arresta alle soglie del breve ma intenso impegno pubblico al quale Verri si sentì chiamato dopo l'invasione napoleonica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La lumaca e il cittadino. Pietro Verri dal benefico dispotismo alla Rivoluzione
La lumaca e il cittadino. Pietro Verri dal benefico dispotismo alla Rivoluzione
Titolo | La lumaca e il cittadino. Pietro Verri dal benefico dispotismo alla Rivoluzione |
Autore | Bartolo Anglani |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Oggetti e soggetti, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788854845459 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il mestiere della metafora. Giuseppe Baretti intellettuale e scrittore
Bartolo Anglani
Mucchi Editore
€20,00
Il romanzo di Londra. Avventure e disavventure di Vittorio Alfieri in Inghilterra
Bartolo Anglani
Edizioni dell'Orso
€25,00
Che cos'è questa crisi? Divagazioni sul teatro di Goldoni e sui suoi interpreti
Bartolo Anglani
Aracne
€25,00
«L'uomo non si muta». Pietro Verri tra letteratura e autobiografia
Bartolo Anglani
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00