Le due sezioni che compongono lo studio sono orientate a mettere insieme e accordare i numerosi frammenti del discorso petrarchesco nel Novecento. Tra devozione e ritegno, nostalgia e seduzione, il poeta di Laura resta l'interlocutore privilegiato dei principali protagonisti della lirica italiana (spesso con la mediazione dei Canti leopardiani). Sondaggi concordanziali e intersezioni lessicali completano e perfezionano il dominio critico della prima parte del libro, costituendone nello stesso tempo una premessa indispensabile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Funzione-Petrarca. Figure e concordanze del Canzoniere da Leopardi al Novecento
Funzione-Petrarca. Figure e concordanze del Canzoniere da Leopardi al Novecento
Titolo | Funzione-Petrarca. Figure e concordanze del Canzoniere da Leopardi al Novecento |
Autore | Bartolo Calderone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Polinnia, 28 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788822263452 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Concordanza del Canzoniere di Francesco Petrarca: Testo critico, liste di frequenza, indici-Concordanza
Giuseppe Savoca, Bartolo Calderone
Olschki
€98,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00