Il rag. Marco Brighi ha vissuto i suoi trentacinque anni con impegno costante, prima nella scuola, poi nel lavoro, con l'affidabilità di un maturo padre di famiglia, riuscendo così a raggiungere un ruolo di prestigio, un lavoro rispettabile e remunerativo. Ma negli ultimi mesi la ripetitività della sua vita sta palesando i primi segnali di cedimento. L'ingranaggio montatogli addosso si sta avvitando troppo stretto su di lui. L'unico sfogo che gli resta è la corsa: la strada sa esaltare o deprimere, è un dottore che esplora a fondo il corpo e l'anima e manda segnali, dapprima di attenzione, poi di chiaro malessere che Marco ora non può più ignorare. Paola ha vent'anni, una fuga da casa e dal suo paese alle spalle; ha un carattere fortemente indipendente, umorale e adora il teatro e la piscina. Quando nuota si sente sostenuta, vezzeggiata dall'acqua che scivola sul suo corpo e sente meno penosa la solitudine di vivere da sola a Bologna, con un modesto lavoro in pizzeria, ma piena di sogni. L'incontro apre ai due un turbinio di emozioni: Marco scopre sensazioni mai provate prima e arditi salti del cuore, Paola scorge un barlume di serenità, che, però, non durerà a lungo.
- Home
- Nuove voci
- La fuga e il risveglio
La fuga e il risveglio
| Titolo | La fuga e il risveglio |
| Autore | Bartolomeo Bellanova |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 115 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788856715361 |
€13,50
Libri dello stesso autore
Efficacia, efficienza, qualità del sistema scuola. 30 trattazioni sulle tematiche delle prove al concorso alla dirigenza
Ercole Baraldi, Bartolomeo Bellanova, Pierino Luigi Amadori
C.P.E.
€23,50

