Ci troviamo a teatro, nel grande apparato scenico dell'opera lirica: il sipario si chiude, gli spettatori lasciano la sala soddisfatti mentre, sulle tavole del palcoscenico, resta da sola una donna morta. È questo l'epilogo narrativo più frequente nell'ambito del melodramma, a cui è dedicato questo volume di Beatrice Monroy. La narrazione dell'autrice, incentrata sulle figure di quattro donne, Violetta, Norma, Lady Macbeth e Giuditta, i cui corpi rimangono sulla scena, si concentra sulle protagoniste delle vicende narrate nelle opere in programma al Teatro Massimo di Palermo; le loro storie, vengono qui rilette, prima di ogni Prima, con i loro stessi occhi, segretamente, silenziosamente. Vi sono i cedimenti, i lutti e le rinunce, storie di donne prigioniere di un modello sociale imposto a gran parte delle donne italiane.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Custodi del silenzio. Donne nell'Opera
Custodi del silenzio. Donne nell'Opera
Titolo | Custodi del silenzio. Donne nell'Opera |
Autore | Beatrice Monroy |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Visioni |
Editore | Editoria & Spettacolo |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788832068283 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tutti in scena. Manuale per laboratori di teatro e drammaturgia
Beatrice Monroy
Edizioni La Meridiana
€14,00
Narumi Harashina. Incisioni
Domenico Montalto, Beatrice Monroy, Riccardo Mazzarino
Lubrina Bramani Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00