Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunità di Bose. Ecumenismo, dialogo, libertà religiosa

La comunità di Bose. Ecumenismo, dialogo, libertà religiosa
Titolo La comunità di Bose. Ecumenismo, dialogo, libertà religiosa
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Superfluo indispensabile, 25
Editore Fefè Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 145
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788895988788
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Concilio Vaticano II è stato l'avvenimento più rilevante nella storia della Chiesa del Novecento. La Comunità fondata da Enzo Bianchi all'indomani del Vaticano II fu in piena sintonia con le nuove sensibilità. Ancora oggi "qui troverai cristiani di confessione, di tendenza e di sensibilità diverse, uomini non credenti a volte preoccupati della situazione sociale e politica, e anche uomini o donne con un tipo di vita che forse non approvi. Sono tuoi fratelli, uomini come te: se li ascolti, non li troverai tanto diversi da sentirli avversari".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.