Due amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia - e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta -, si ritrovano a ragionare delle loro passioni di allora, della loro "educazione sentimentale", pensando alle giovani generazioni. Un critico letterario e un informatico dialogano passeggiando a partire dalla separazione tra le due culture - scientifica e umanistica - e poi via via affrontando i temi che considerano oggi più urgenti: attualità o meno del "metodo" dialettico, necessità della fede religiosa, critica dell'esistente, intelligenza artificiale e autenticità dell'esperienza, rapporto natura-cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura
L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura
Titolo | L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura |
Autori | Benedetto Intrigila, Filippo La Porta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Numerus, 143 |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791259980786 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50