Il futuro vescovo della diocesi eugubina, negli anni in cui fu cappellano militare durante il primo conflitto mondiale, annotò in sette quaderni le sue memorie che oggi finalmente rivedono la luce. A cento anni dalla fine della Grande Guerra, sono rese pubbliche queste note che ci restituiscono anche in modo drammatico, le impressioni e le vicende che lo videro coinvolto. L'attività militare di don Beniamino si può dividere in almeno tre periodi: il primo, da maggio 1915 a gennaio 1916 quando arruolato, svolse alcuni incarichi a Roma in attesa di destinazione; il secondo da gennaio 1916 a gennaio 1917, quando fu cappellano militare del 129° reggimento fanteria ed il terzo da gennaio 1917 a marzo 1919, periodo in cui fu assegnato, sempre come cappellano, all'ospedaletto da campo n. 162. Il 22 marzo mise fine alla sua vita di guerra durata "tre anni, nove mesi e ventinove giorni".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario della grande guerra 1915-1919
Diario della grande guerra 1915-1919
| Titolo | Diario della grande guerra 1915-1919 |
| Autore | Beniamino Ubaldi |
| Curatori | Fabrizio Cece, Anna Radicchi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Studi e ricerche |
| Editore | EFG |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788885581104 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

