Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iran 1953. Nazionalismo, petrolio e guerra fredda

Iran 1953. Nazionalismo, petrolio e guerra fredda
Titolo Iran 1953. Nazionalismo, petrolio e guerra fredda
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Institute for global studies
Editore Gan
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788889640111
 
18,00

L'Iran del secondo dopoguerra è un paese instabile e la lacerato da profonde divisioni politiche, religiose e sociali. Il primo ministro Mossadeq, con una politica nazionalista ambiziosa e audace, libera il paese dai vincoli di sudditanza con la Gran Bretagna, ma le logiche della Guerra Fredda non permettono al carismatico leader di conseguire il suo obiettivo. Il 15 agosto 1953, un colpo di stato pianificato e diretto dalla CIA, chiude la sua esperienza politica alla guida del governo dell'Iran.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.