In questo libro l’autore descrive la sua vita adolescenziale paragonandola a una partita di calcio dove ha dovuto combattere tenacemente per liberarsi dei vari ostacoli che hanno costellato il suo difficile cammino. Si trovò davanti a un bivio: lasciarsi sopraffare passivamente dal dolore, restando imprigionato in un tunnel di morte, o reagire scegliendo le emozioni come arma nella battaglia contro la depressione. Quelle emozioni che iniziavano subito dopo il fischio d’inizio dell’arbitro a ogni incontro calcistico, che esplodevano quando l’Inter – la squadra del cuore – vinceva. Quelle stesse emozioni che impressero una direzione precisa al futuro dell’autore, il quale, quasi in segno di riconoscenza verso i giornalisti sportivi della tv e della carta stampata – occhi e orecchie di quel calcio degli anni Settanta e Ottanta che gli aveva salvato la vita – decise di seguire le loro orme.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un dribbling alla morte
Un dribbling alla morte
Titolo | Un dribbling alla morte |
Autore | Beppe Castro |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Riflessioni |
Editore | Caosfera |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788866286585 |
€12,00
0 copie in libreria