Le imprese sportive e i drammi umani di indimenticabili campioni che hanno reso, e rendono, il ciclismo una grande epopea moderna, raccontate da Beppe Conti, storica firma del giornalismo sportivo italiano, che con la sua penna ci riporta allo storico Tour di Bartali nel 1948, alle doppiette di Fausto Coppi in Italia e in Francia, al "leone delle Fiandre" Fiorenzo Magni, alla grande meteora Baldini, al giovane Gimondi trionfatore al Tour al debutto. E ancora, ci lascerà emozionare davanti alle vittorie di Merckx, ai record dell’ora di Francesco Moser, al bis iridato di Bugno e alle scalate di Marco Pantani, ma anche di fronte ai drammi che hanno lasciato una loro impronta indelebile: l’assurda morte sulla bicicletta di Giulio Bartali e Serse Coppi, amati fratelli dei famosi campioni, la caduta di Rivière in un burrone nel corso del Tour, la tragica scomparsa di Simpson sul Mont Ventoux e di quella di Casartelli nella discesa dal Portet d'Aspet, fino alla misteriosa morte di Luis Ocaña.
- Home
- Grande sport
- Ciclismo. Gloria e tragedie. Le imprese e i drammi di un'epopea sportiva
Ciclismo. Gloria e tragedie. Le imprese e i drammi di un'epopea sportiva
Titolo | Ciclismo. Gloria e tragedie. Le imprese e i drammi di un'epopea sportiva |
Autore | Beppe Conti |
Collana | Grande sport |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788836161331 |
Libri dello stesso autore
Il giallo del Tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri
Beppe Conti
Minerva Edizioni (Bologna)
€25,00
Gustav Thöni. Olimpiadi, Mondiali, 4 coppe. I trionfi dell'uomo e del mito
Beppe Conti
Azzurra Publishing
€12,90