Le immagini in bianconero, suggestive e storiche, d’un fotografo eccelso, Walter Breveglieri, illustrano un libro che racconta una leggenda italiana. Ercole Baldini è stato infatti un campione straordinario che appartiene al nostro patrimonio sportivo di sempre, protagonista in quelle fascinose stagioni sul finire degli anni Cinquanta del secolo scorso di un’avventura di vita quasi del tutto inedita. Tre annate da favola nel corso delle quali (dal ’56 al ’58) stava addirittura offuscando la fama dei leggendari personaggi del Novecento, Coppi e Bartali su tutti. L’oro olimpico a Melbourne, nella corsa su strada, staccando ogni avversario, come due anni dopo al Mondiale di Reims, autore d’una fuga di 250 chilometri, prima in quattro e poi da solo, contro i grandi stranieri dell’epoca. Il record dell’ora al Vigorelli di Milano quand’era ancora dilettante, facendo meglio del mitico Jacques Anquetil, che il primato l’aveva strappato proprio a Coppi. E un Mondiale in pista, ma soprattutto il Giro d’Italia, dominando la scena in maglia rosa a cronometro come in montagna, con una superiorità schiacciante su ogni terreno. Due volte campione d’Italia, vittorioso anche in una crono a coppie storica come il Trofeo Baracchi, trascinando Coppi all’ultimo vero successo della sua breve vita. E tante altre sfide. Poi a soli ventisei anni un precoce e improvviso declino, abbastanza misterioso, che ancora oggi fa discutere al di là dei problemi fisici vissuti. Competitivo a notevoli livelli soltanto più nelle amate gare contro il tempo. Ma quando chiuse con le corse, a trentuno anni, eccolo protagonista di rivincite splendide in una lunga, agiata e piacevole vita, da tecnico del ciclismo, da dirigente dello sport, da imprenditore della nostra industria. Sì, Ercole Baldini, una leggenda italiana, che val la pena rivivere, riproporre e ricordare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ercole Baldini. Una leggenda Italiana
Ercole Baldini. Una leggenda Italiana
| Titolo | Ercole Baldini. Una leggenda Italiana |
| Autore | Beppe Conti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | I miti |
| Editore | Minerva Edizioni (Bologna) |
| Formato |
|
| Pagine | 231 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788833245102 |
Libri dello stesso autore
Il giallo del Tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri
Beppe Conti
Minerva Edizioni (Bologna)
€25,00
Gustav Thöni. Olimpiadi, Mondiali, 4 coppe. I trionfi dell'uomo e del mito
Beppe Conti
Azzurra Publishing
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

