Moser e Saronni, i protagonisti d’un infinito, splendido, storico duello, purtroppo l’ultimo nel grande ciclismo, all’insegna d’una rivalità che ha raggiunto picchi superiori a quella fra Coppi e Bartali. Erano le stagioni in cui gli appassionati di sport si schieravano dalla parte dell’uno o dell’altro, come si fa tifando per l’una o l’altra squadra di calcio. L’autore visse sempre in prima fila quelle sfide e ripercorre adesso le storie di un’epoca ricca di fascino, gli anni settanta e gli anni ottanta, soffermandosi sui grandi momenti non solo del ciclismo, ma anche del calcio, della Formula Uno, del pugilato e dell’atletica, fra successi e lutti, ricordando cosa stava accadendo in Italia e nel mondo, le Brigate Rosse, i terremoti, tante tragedie, la morte dei Papi e di parecchi uomini illustri. Ma pure vicende liete e gaie della nostra vita, a partire dal Festival di Sanremo. Un libro che si legge come un romanzo, grazie agli entusiasmanti trionfi ed agli splendidi, irripetibili litigi di Moser e Saronni.
- Home
- Grande sport
- Moser e Saronni. Il duello infinito
Moser e Saronni. Il duello infinito
Titolo | Moser e Saronni. Il duello infinito |
Autore | Beppe Conti |
Prefazione | Francesco Moser, Beppe Saronni |
Collana | Grande sport |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 436 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788836160464 |
Libri dello stesso autore
Il giallo del Tour. Trionfi e tragedie, segreti e misteri della corsa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri
Beppe Conti
Minerva Edizioni (Bologna)
€25,00
Gustav Thöni. Olimpiadi, Mondiali, 4 coppe. I trionfi dell'uomo e del mito
Beppe Conti
Azzurra Publishing
€12,90