Torino, metà degli anni ’80. Sui binari della Tramvia di Superga, viene rinvenuto il cadavere di una donna, nudo e decapitato, dall'identità misteriosa. L'orribile ritrovamento segna così l'inizio di un caso che scuoterà la città fin dalle fondamenta, mentre l'autore dell'omicidio rimarrà nell'ombra, lasciando dietro di sé un enigma che nasconde una rete di intrighi e di inquietanti segreti. Il commissario Edoardo Fontana, della Questura di Torino, si trova così coinvolto a risolvere un caso che rivelerà legami insospettabili con un oscuro traffico, che si dipana tra l’Europa e il Sudamerica, e che affonda le sue radici in un inquietante passato ormai dimenticato. E Fontana, assieme alla collega Luisella Cortese e all’ispettore Alberto Castelli, darà vita a un’indagine dagli imprevedibili risvolti, ricca di colpi di scena e suspense nella più classica tradizione del noir metropolitano.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Lo strano caso della Tramvia di Superga
Lo strano caso della Tramvia di Superga
Titolo | Lo strano caso della Tramvia di Superga |
Autore | Beppe Di Rienzo |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Giallo & nero |
Editore | Echos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791255252344 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00