"'Vorrei riuscire a ricordare per lei tutte le cose che ho ascoltato, quelle che mi hanno raccontato, quelle che ho vissuto, e le voci, le vite fermate nelle lettere, nei diari, nei fogli che ho trovato sul fondo dei cassetti. Vorrei che sapesse le strade che abbiamo percorso per arrivare fino a lei.' Attraverso cent’anni di vita vissuta Mecconi evidenzia con pennellate di parole, come fossero dipinti, storie e personaggi che di volta in volta prendono forma e luci e ombre e si personificano davanti ai nostri occhi. È importante, nella vita che stiamo vivendo, recuperare momenti così." L’anima ringrazia. (Mariangela Guandalini)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Trabastìa. Cent'anni di gente comune
Trabastìa. Cent'anni di gente comune
Titolo | Trabastìa. Cent'anni di gente comune |
Autore | Beppe Mecconi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le opere e i giorni |
Editore | Gammarò Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788899415280 |
€16,00
0 copie in libreria