Una lettura ampia e approfondita delle dinamiche economiche della crisi del capitalismo industriale. A seguito della drammatica depressione del 1929, prima grande crisi del capitalismo industriale, Lonergan decide di dedicarsi allo studio dell'economia per una nuova e più fondata analisi della dinamica del sistema economico e poter così proporre politiche di intervento più efficaci. Le letture che egli fa di economisti teorici e storici dell'economia e del pensiero economico sono ampie e approfondite. Frutto di tali letture è il presente volume nel quale sono raccolti i saggi che risalgono agli anni Quaranta del XX secolo. In prima edizione italiana, tale raccolta testimonia i multiformi interessi di Lonergan e la sua capacità di penetrare in profondità la storia e la cultura del nostro tempo, aggiungendo un tassello importante alla comprensione del suo complessivo organon.
- Home
- Opere di Bernard J. F. Lonergan
- Studi di economia. Primi saggi
Studi di economia. Primi saggi
Titolo | Studi di economia. Primi saggi |
Autore | Bernard Lonergan |
Traduttore | M. Tomasi |
Collana | Opere di Bernard J. F. Lonergan, 21 |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 832 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788831173216 |
€46,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La costituzione ontologica e psicologica di Cristo. Un supplemento a «Il Verbo incarnato»
Bernard Lonergan
Città Nuova
€35,00