Riemerso da una spedizione in fondo all'oceano, il paleontologo ebreo Calvin Cohn scopre con sgomento che nel frattempo la Terra è stata colpita da un secondo diluvio universale. Per un «minuscolo errore» di Dio, Calvin è l'unico uomo a essere sopravvissuto. Si ritrova così naufrago su un'isola insieme a Buz, uno scimpanzé che un esperimento scientifico ha reso capace di parlare. Quando appaiono le altre creature scampate alla sciagura - degli scimpanzé, dei babbuini e un gorilla - Calvin si impegna a educarle come esseri umani, convincendosi poco a poco che grazie a loro potrà nascere la generazione che ripopolerà il pianeta, e che Dio tornerà ad amare le sue creature. Una svolta radicale rispetto agli altri romanzi di Malamud, una geniale favola di fantasia sul futuro dell'uomo e insieme una cruda parabola sulla sua natura,.
- Home
- Minimum classics
- Dio mio, grazie
Dio mio, grazie
Titolo | Dio mio, grazie |
Autore | Bernard Malamud |
Traduttore | C. Pennati |
Collana | Minimum classics |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 241 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788875217808 |