Tutte le tradizioni meditative presentano il respiro come oggetto principale di attenzione. Il respiro ha molte virtù, una di queste è che non puoi uscire di casa senza di esso. È portatile. Dove vai, va. Quindi può ricordarti il momento presente. A nessuno importa del respiro successivo o dell’ultimo respiro. Ci interessa solo quello presente. Questo ricordo è una funzione chiave della consapevolezza e un aspetto fondamentale della corrispondente parola pāli sati, che come sottolinea Anālayo va intesa nel senso di: “quello che dobbiamo ricordare di tener presente.” Il respiro, fondamentale per la vita, è sempre presente. Pur tuttavia lo si ignora facilmente o lo si dà per scontato, almeno fino a quando non si smette di respirare liberamente. In un momento del genere, ci rendiamo sùbito conto di quanto sia vitale il respiro per il benessere, per la vita stessa. Ci rendiamo sùbito conto di quanto dipendiamo da esso, di quanto sia importante! Inspirazione, espirazione. E in attimo simile in cui prendiamo coscienza dell’importanza del respiro, diventiamo più riconoscenti, e ancor meglio, più consapevoli. Nell’Ānāpānasati-sutta il Buddha afferma ed argomenta che la consapevolezza del respiro conduce a conoscenza e liberazione. Egli presenta delle istruzioni sulla consapevolezza del respiro in sedici passi raggruppati in quattro tetradi. Ognuna di queste tetradi è composta di quattro passi e corrisponde a uno dei quattro satipaṭṭhāna.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Presenza al respiro. Guida pratica ad «ānāpānasati» secondo il buddhismo antico
Presenza al respiro. Guida pratica ad «ānāpānasati» secondo il buddhismo antico
in uscita
| Titolo | Presenza al respiro. Guida pratica ad «ānāpānasati» secondo il buddhismo antico |
| Autore | Bhikkhu Anālayo |
| Curatore | Bhikkhuni Dhammadinnā |
| Traduttore | Costanza Ceccarelli |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Sati |
| Editore | Diana edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791281518278 |
Libri dello stesso autore
La presenza mentale nella malattia e nella morte. Gli insegnamenti degli antichi testi buddhisti
Bhikkhu Anālayo
Diana edizioni
€15,00
€20,00
Visione penetrante. Insegnamenti su vedanā secondo i testi del buddhismo antico
Bhikkhu Anālayo
Diana edizioni
€18,00
Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste. Una prospettiva storico-religiosa
Bhikkhu Analayo
Ubiliber
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

