Nel primo capitolo, scritto da Anna Bissi, l'intreccio profondo tra finito e infinito è esplorato attraverso un taglio psicologico, che propone le diverse forme della gioia nelle tappe evolutive dello sviluppo umano, colto come percorso progressivo di trascendenza. Beatrice Lauretta riflette quindi sulla gioia in un'ottica filosofica, a partire dalla considerazione della fugacità di tale emozione e dalla frustrazione pressoché universale per la sua assenza. Dopo aver indagato sulle nozioni di felicità nella storia del pensiero, l'autrice presenta la visione di fede e speranza di alcuni grandi testimoni dell'ultimo secolo. L'itinerario di Giuseppe Di Mauro si muove tra poesia e spiritualità ed è incentrato su San Francesco d'Assisi: attorno a lui ruotano le voci di grandi letterati, in un dialogo affascinante sulle ragioni della gioia e sulla luce che essa sprigiona dopo l'attraversamento del dolore e della prova. Biagio Aprile conclude il testo con un'originale lettura della gioia nella pagine bibliche e in quelle di alcuni Padri della Chiesa.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Se il tempo si mette a danzare. Trame e intrecci di gioia
Se il tempo si mette a danzare. Trame e intrecci di gioia
Titolo | Se il tempo si mette a danzare. Trame e intrecci di gioia |
Autori | Biagio Aprile, Anna Bissi, Giuseppe Di Mauro, Beatrice Lauretta |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Di terra e di cielo, 4 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788831543217 |
Libri dello stesso autore
La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€28,00
Passio Christi tam evidenter quasi evangelium recitatur: la passione di Cristo sulla croce. Studio sul commento II, al salmo 21 di Agostino d'Ippona
Biagio Aprile
Pontificia Univ. Gregoriana
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00