Se tutto si muove, tutto vibra, niente è in quiete, possiamo concepire l’Universo “silenzioso”? Il movimento dei pianeti genera una sinfonia? Esiste una Musica universale? È possibile che il Sole nel suo continuo “bruciare” trasformi tutto in musica? Gli Assiri descrivevano il pianeta Saturno come un dio circondato da un “anello di serpenti”, potrebbero aver visto i suoi spettacolari anelli attraverso un “telescopio”? Fu realmente Pitagora il primo a comprendere che l’altezza di una nota è proporzionale alla lunghezza della corda che la produce, oppure è lecito attribuire tale conoscenza alla civiltà mesopotamica, molto più antica? Pitagora parlò di musica delle sfere, ma i contributi scientifici di Keplero e Newton come hanno modificato lo studio del fenomeno? Cosa ne pensa oggi la scienza e, con l’aiuto della tecnologia, quali risultati ha ottenuto sulla materia della Musica universale? A queste e a tante altre domande, mediante la consueta ricerca attenta e rigorosa, l’autore risponde con chiarezza esponendo il frutto delle sue ricerche condotte, come sempre, avvalendosi dell’ausilio di testi originali anche molto antichi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Pitagora e il mistero della musica delle sfere
Pitagora e il mistero della musica delle sfere
Titolo | Pitagora e il mistero della musica delle sfere |
Autore | Biagio Russo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Editore | Drakon Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788894709858 |
Libri dello stesso autore
Victor Salvi, il signore delle arpe. Da Venezia a Viggiano, da Chicago a Piasco
Biagio Russo
Lavieri
€20,00
Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963
Elio Frescani, Biagio Russo
Fondazione Leonardo Sinisgalli
€30,00
in uscita
Sgarbi Sinisgalliani. Con fotografie, documenti e testimonianze del ventennale della scomparsa di Leonardo Sinisgalli (Montemurro 2001)
Vittorio Sgarbi
Fondazione Leonardo Sinisgalli
€15,00
€40,00
Leonardo Sinisgalli e i bambini incisori. Storia di un torchio, di un maestro (Gianni Faè), di una scuola («Piccola Europa») e di un borgo (S. Andrea) negli anni Cinquanta
Biagio Russo
Fondazione Leonardo Sinisgalli
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Semplicemente cane. I benefici di una relazione consapevole con il cane
Maurizio Luppi
Il Cielo Stellato
€16,00
Alberi e arbusti delle Alpi Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Paolo Varese
Fusta Editore
€25,00
Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Antonio Risolo, Paolo Varese
Fusta Editore
€26,00
Lupi cani e pastori. Conoscere meglio il cane da guardiania
Ezio Maria Romano
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€18,00
Rosacee del Piemonte. Liguria e delle Alpi Occidentali
Marinella Zepigi Pessina, Riccardo Luciano, Renzo Salvo
Araba Fenice
€22,00
Comunicare con il cane. Come dialogare meglio con il proprio amico
Valeria Rossi, Vittoria Peyrani
De Vecchi
€14,50