A lungo si è pensato che, dietro la cosiddetta questione dell'Ogaden, ci fosse solo una disputa confinaria, una delle solite contese nate all'interno del continente africano tra territori coloniali diventati Stati sovrani. La ricerca fatta ha portato ad ampliare questa veduta a un ventaglio di considerazioni diverse. L'avvento della politica coloniale nel Corno d'Africa condusse l'Ogaden a essere terreno di scontro e preda ambita dal vincitore del momento. L'Ogaden fu, pertanto, alla mercé dell'Italia fascista prima, dell'amministrazione militare britannica poi, per diventare infine territorio conteso da parte dell'Etiopia e dell'amministrazione fiduciaria italiana in Somalia per conto dei somali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il territorio conteso. L'Ogaden etiopico e i somali Ogaadeen
Il territorio conteso. L'Ogaden etiopico e i somali Ogaadeen
Titolo | Il territorio conteso. L'Ogaden etiopico e i somali Ogaadeen |
Autore | Bianca Maria Carcangiu |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Africa, 7 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788825503333 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'Africa equatoriale francese fra colonialismo e fermenti rivoluzionari
Bianca Maria Carcangiu
L'Harmattan Italia
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00