Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La crisi di Trieste 1953

La crisi di Trieste 1953
Titolo La crisi di Trieste 1953
Autore
Traduttore
Collana Le guerre, 125
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 213
Pubblicazione 02/2020
ISBN 9788861026445
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Simbolo del contrasto tra Italia e Jugoslavia al termine della Seconda guerra mondiale, la questione di Trieste coinvolgeva in realtà il ben più ampio territorio dalle Alpi Giulie alla penisola istriana, l'area di contatto tra italiani e popolazioni slave. Il contrasto di confine metteva anche in risalto le dispute tra mondo comunista e democrazie occidentale. Se gli aspetti socio-economici della crisi di Trieste sono stati più approfonditi, gli elementi militari sono generalmente meno considerati, anche per la poca disponibilità di documentazione sia da parte italiana che per i Paesi della ex Jugoslavia. Anziché focalizzarsi quindi su diatribe politiche e rivalità etniche, il libro segue le dinamiche militari di quanto avvenuto tra il maggio del '45 e gli anni Cinquanta. La descrizione accurata di truppe, armamenti e equipaggiamenti coinvolge anche la presenza degli Alleati, e, grazia a foto inedite e illustrazioni, colma un'importante lacuna nella storia della guerra fredda.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.