Una ricognizione della pittura figurativa marchigiana, e di Fano in particolare, del XVI secolo: l'eredità quattrocentesca del Perugino e di Giovanni Santi, il complesso e ricco apporto di artisti stranieri presenti nelle Marche e le influenze indotte dalla conoscenza di opere di area veneta, romagnola e romana.
- Home
- Officina fanese. Aspetti della pittura marchigiana del '500
Officina fanese. Aspetti della pittura marchigiana del '500
Titolo | Officina fanese. Aspetti della pittura marchigiana del '500 |
Autore | Bonita Cleri |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 12/1995 |
ISBN | 9788836604630 |
€41,32
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Arte venduta. Mercato, diaspora e furti nelle Marche in età moderna e contemporanea
Il Lavoro Editoriale
€50,00
Notizie da Palazzo Albani. Rivista annuale di storia e teoria delle arti. Volume Vol. 38
Matteo Mazzalupi, Bonita Cleri, Giovanna Perini
Il Lavoro Editoriale
€40,00