Nell'ultimo mezzo secolo le disuguaglianze tra le nazioni sono aumentate, i paesi più ricchi sono in genere cresciuti più rapidamente rispetto ai paesi poveri, e nel corso degli ultimi due decenni le disuguaglianze economiche all'interno dei singoli paesi si sono evidenziate. La tendenza in atto è chiara: mentre poche nazioni povere (Cina e India) stanno raggiungendo i livelli di reddito dei paesi ricchi, le disuguaglianze tra i più ricchi e i più poveri sono enormi e in crescita. Argomento del volume è la distribuzione del reddito a livello globale. L'autore, uno dei maggiori economisti della Banca Mondiale, fa il punto sulle dinamiche delle disuguaglianze socio-economiche. Il tema è centrale in tutte le discussioni a proposito del valore positivo o negativo della globalizzazione e il volume apporta un grande e autorevole contributo al dibattito.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Mondi divisi. Analisi della disuguaglianza globale
Mondi divisi. Analisi della disuguaglianza globale
| Titolo | Mondi divisi. Analisi della disuguaglianza globale |
| Autore | Branko Milanovic |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Sintesi |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788861590205 |
Libri dello stesso autore
Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media
Branko Milanovic
Luiss University Press
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

