"Verso il post-patriarcato" è una conversazione con un uomo qualunque, che assomiglia a tutti noi: un maschio al bar, nello spogliatoio, con gli amici, in casa. Un uomo che un lungo processo di astrazione ha disincarnato nell'Uomo, un'immagine tanto fissa quanto incompleta di umanità, fondata sull'equazione “violenza = forza” che alimenta da secoli le illusioni del potere. Un maschio che non ne vuole sapere di patriarcato, pur essendo immerso nei suoi meccanismi. Il libro, scritto a partire dall'esperienza rieducativa di uomini autori di reati violenti, esplora le radici del sapere occidentale per cogliere la connessione profonda tra la conoscenza e un potere che esclude le donne, denunciando la dannosità di qualunque equazione e invitando tutti a correre un rischio: quello di aprirsi alle emozioni e all'altro da sé come strada verso un'umanità condivisa, per costruire un maschile non più fondato contro la femminilità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Verso il post-patriarcato. Conversazioni con un maschio qualunque
Verso il post-patriarcato. Conversazioni con un maschio qualunque
Titolo | Verso il post-patriarcato. Conversazioni con un maschio qualunque |
Autore | Brian Vanzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | L'uomo qualunque |
Editore | Tab edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788892959934 |
Libri dello stesso autore
Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi
Brian Vanzo
Magi Edizioni
€18,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50