Il libro tratta un argomento profondamente attuale: una corrente di pensiero francescano che, attraverso un vigoroso bisogno di semplicità e di ritorno all’essenziale, continua a ispirare il mondo delle arti contemporanee, letteratura, cinema, teatro, arti plastiche e fotografia – delineando un immaginario della povertà. Come spiegare l’interesse, a volte la passione totale di personalità tanto diverse, italiane e francesi, per san Francesco, figura di un Medio Evo lontano, nomi come Palazzeschi, Pasolini, Fo, Merini, Pistoletto oppure Delteil, Cheng, Bobin o Simone Weil. Frutto di un lavoro di ricerca decennale, il libro esplora l’attualità del Poverello di Assisi: la figura di un santo gioioso, il primo poeta della lingua italiana, l’inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all’origine di una rivoluzione mentale oggi resa cruciale dalla crisi esistenziale e ambientale della nostra società. Prefazione di Paolo Grossi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea
Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea
| Titolo | Immaginari e povertà. San Francesco nella creazione contemporanea |
| Autore | Brigitte Poitrenaud-Lamesi |
| Illustratore | Mimmo Paladino |
| Prefazione | Paolo Grossi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Studi francescani, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788825053463 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

