Pubblicato in Internet nel 1994, "Giro di vite contro gli hacker è il ritratto del mondo della Rete negli anni Novanta, di cui Sterling è stato un vero profeta. Il testo, a metà tra narrativa e saggistica, descrive il momento in cui la politica e le forze dell'ordine hanno iniziato a interessarsi alla Rete e sono cominciati i tentativi di regolamentarla. In questo viaggio tra crimini e criminali informatici incontriamo cyberpunk e hacker, teenager geniali e pazzi, ragazzi terribili e ancor più terribili poliziotti, capelloni anarchici e impeccabili avvocati, hippie e agenti dell'FBI: tutti i protagonisti dell'incredibile e realissimo universo del cyberspazio che fanno del libro, dieci anni dopo la sua prima pubblicazione, un'opera ancora attualissima.
- Home
- Piccola biblioteca oscar
- Giro di vite contro gli hacker. Legge e disordine sulla frontiera elettronica
Giro di vite contro gli hacker. Legge e disordine sulla frontiera elettronica
| Titolo | Giro di vite contro gli hacker. Legge e disordine sulla frontiera elettronica |
| Autore | Bruce Sterling |
| Traduttore | M. Tavosanis |
| Collana | Piccola biblioteca oscar |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 371 |
| Pubblicazione | 04/2004 |
| ISBN | 9788804523871 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Mai più senza Torino. Due «extracomunitari» molto speciali alla scoperta della città
Bruce Sterling, Jasmina Tesanovic
Espress Edizioni
€12,00

