Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A scuola con la Bibbia. Dal libro assente al libro ritrovato

A scuola con la Bibbia. Dal libro assente al libro ritrovato
Titolo A scuola con la Bibbia. Dal libro assente al libro ritrovato
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Mondialità
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788830710481
 
12,39

La Bibbia, nata in ambiente semitico, è diventata il "grande codice" della cultura occidentale. Ha infatti esercitato nei secoli un influsso eccezionale in molteplici campi: letterario, artistico, musicale, filosofico, giuridico, politico, ecc. Nonostante la sua enorme fecondità culturale, la Bibbia è un "libro assente" dalla programmazione didattica della scuola italiana. La prima parte, "Il libro assente", mette in evidenza l'importanza della Bibbia illustrandone i rapporti con le più svariate espressioni culturali e artistiche del passato e del presente. La seconda parte "Il libro ritrovato", presenta alcuni personaggi e tematiche della Bibbia che - a volte smarriti dal punto di vista religioso - sono ricomparsi nella storia della letteratura, delle arti, della musica e della filosofia occidentali. Per facilitare l'uso didattico, ogni capitolo contiene una antologia di letture e una bibliografia essenziale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.