Questo volume vuole indagare più da vicino un aspetto poco frequentato della personalità di don Lorenzo Milani: la sua scrittura, il suo stile linguistico, il suo tipo particolare di comunicazione determinato dalla forza etica mutuata dal Vangelo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lorenzo Milani. L'etica della scrittura
Lorenzo Milani. L'etica della scrittura
Titolo | Lorenzo Milani. L'etica della scrittura |
Autori | Bruno Becchi, Leo Di Simone, Carlo Fiaschi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Lettere per la Toscana, 5 |
Editore | Città Ideale |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788887699753 |
€11,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Studi sull'Ottocento e Novecento. Storie di libri, fatti, idee, persone e personaggi
Bruno Becchi
Pagnini
€15,00
Lassù a Barbiana ieri e oggi. Studi, interventi, testimonianze su don Lorenzo Milani
Bruno Becchi
Polistampa
€14,00
«Igiene del mondo» o «inutile strage»? Aspetti della Grande Guerra a cento anni dalla sua conclusione
Marco Pinelli, Bruno Becchi
Noferini
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90