Negli ultimi anni il PLC ha incrementato le sue potenzialità al punto che oggi il suo utilizzo non è più prerogativa di soli tecnici. Le nuove esigenze dell’automazione richiedono ai PLC di ultima generazione di poter essere connessi alla rete Internet. Stiamo assistendo alla quarta rivoluzione industriale, conosciuta come Industry 4.0. Inoltre, ai PLC viene richiesto di gestire i protocolli di rete dell’IoT (Internet delle cose), una tecnologia che prevede che gli oggetti (dispositivi ecc.) scambino informazioni tramite Internet. Il libro si propone di costituire un punto di partenza per chi voglia apprendere agevolmente le tecniche di programmazione del PLC, pur non possedendo particolari conoscenze nel campo dell’automazione. Nel testo sono proposti numerosi esempi pratici per la realizzazione di programmi per il PLC SlimLine Modulo CPU Compact Ethernet della Elsist. I progetti sono realizzati con il software LogicLab4, uno strumento sviluppato da Axel per i controllori Elsist delle serie SlimLine e Netlog III, con cui è possibile scrivere e testare i programmi, senza la necessità di disporre fisicamente del PLC. Nel CD-ROM: il software e i programmi per il PLC già sviluppati.
- Home
- PLC in pratica
PLC in pratica
Titolo | PLC in pratica |
Autore | Bruno Bertucci |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788869280153 |
Libri dello stesso autore
La tua birra fatta in casa con il PLC. Guida alla realizzazione di un sistema di cottura con controllore PID per la produzione della birra
Bruno Bertucci, Nicolò Lo Conte
Sandit Libri
€14,90
PLC e smartphone. Guida alla realizzazione di applicazioni pratiche per controllare il PLC con lo smartphone
Bruno Bertucci
Sandit Libri
€18,90