Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Trucchi & segreti per riparare Smartphone. Consigli pratici per riparare qualsiasi modello di Smartphone

Trucchi & segreti per riparare Smartphone. Consigli pratici per riparare qualsiasi modello di Smartphone

Gaetano Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 74

Trucchi & segreti per Riparare Smartphone è un libro pratico e di semplice lettura destinato sia ai professionisti della riparazione, sia agli appassionati o hobbisti con una minima base di elettronica. Il libro, come ben descritto dal titolo, è un insieme ben dettagliato di consigli pratici: si inizia spiegando minuziosamente tutte le componenti di uno smartphone, per poi vedere in dettaglio le attrezzature necessarie per procedere con una riparazione, per poi arrivare a scegliere il ricambio giusto, riconoscere il modello del dispositivo e identificare i problemi comuni, infine come smontare correttamente uno smartphone e, per ultimo, ma non meno importante, una corretta prevenzione e protezione. Il testo è dedicato sia a smartphone Android che iPhone (ampi capitoli sono destinati ai vari modelli di quest'ultimo). Infine, il libro dedica una ampia sezione alla fatidica domanda di ogni utente con uno smartphone rotto: vale la pena ripararlo? Rispondiamo subito! Naturalmente, sì, ma leggendo i numerosi consigli di questo libro!
10,90

Saldatura laser

Gianluca Luoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 84

Nel mondo della produzione moderna, la precisione è tutto. Che si tratti di costruire un'auto, un aereo o persino dispositivi medici in miniatura, ogni giunzione, ogni saldatura deve essere perfetta. Ed è qui che entra in gioco una tecnologia affascinante e all'avanguardia: la saldatura laser. A prima vista, può sembrare fantascienza: un raggio di luce che unisce i metalli con una precisione millimetrica, senza toccarli fisicamente. Eppure, è realtà e viene usata ogni giorno in industrie di ogni tipo. La saldatura laser è veloce, pulita, estremamente precisa, e consente lavorazioni che con i metodi tradizionali sarebbero difficili o addirittura impossibili. Questo libro nasce per accompagnarti alla scoperta di questa tecnologia. Non serve essere esperti: basta un po' di curiosità e voglia di capire come funziona uno degli strumenti più potenti della manifattura moderna. Parleremo di come si genera un laser, di come viene controllato e utilizzato per unire i materiali e di quali sono i vantaggi concreti di questa tecnica. Vedremo anche dove viene usata, come si progetta una saldatura laser efficace e quali sfide restano ancora aperte. Che tu sia uno studente, un appassionato di tecnologia o qualcuno che lavora nel settore e vuole saperne di più, troverai in queste pagine una guida semplice ma completa per entrare nel mondo della saldatura laser. Una tecnologia che "letteralmente" unisce il futuro.
10,50

Cocktail & leggende. 101 Storie. Dall'angelo azzurro all'oro alimentare (che non esiste)

Luigi Manzo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 114

Le storie di 101 cocktail, alcuni decisamente famosi, altri nati quasi per caso, tutti comunque raccontati in un viaggio nel tempo in 101 tappe. Dalla rinascita del Garibaldi, grazie al Caffè Dante di New York, al Negroni Rosato, risultato della dimenticanza dell'acquisto da parte di un catering del Gin in un evento famoso. E poi le vere origini della diffusione dei drink a base di Vodka negli Stati Uniti: il Soviet (e non poteva non chiamarsi in altro modo) con altri 7, anticipando di fatto il Moscow Mule. 101 pietre miliari e non, che partono dalla fine dell'Ottocento, attraversano locali, continenti e alcuni arrivano sino a Firenze, oggi, grazie al Camparinete. Ma fu vera gloria oppure il marketing (e il vil denaro) ha inciso nelle scelte dei consumatori? Troverete tanti indizi, uno per tutti il Mimosa di Frank Meier! E da quando l'oro si mangia e si beve nei cocktail? Davvero lo si può definire "alimentare"? Harakiri è una lama da samurai o un drink pungente dal nome esotico (per noi) da sorseggiare con moderazione, al posto del Kamikaze? E cosa c'entrano alcuni segni zodiacali con alcuni cocktail? Alcune ricette che troverete nel libro: Adonis, Alfa Romeo, Angelo Azzurro, Bamboo, Bikini Martini, Bulgari oro, Cardinale, Clover club, Don Special Daiquiri, Emiliano, Gin and It, Hangover Negroni, Hemingway Martini, Hoffman, Journalist, Milano-Torino, Noschino Martini, Pimms n. 1, Remember the Maine, Treacle, Vie en Rose, White Cargo, Zaza.
14,90

Guida alla Smart Home. Gestire in maniera automatica o da remoto impianti e dispositivi all'interno di un'abitazione, al fine di semplificare la vita domestica, risparmiare energia e garantire la sicurezza delle persone all'interno

Guida alla Smart Home. Gestire in maniera automatica o da remoto impianti e dispositivi all'interno di un'abitazione, al fine di semplificare la vita domestica, risparmiare energia e garantire la sicurezza delle persone all'interno

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nel mondo di oggi, sempre più connesso, il concetto di Smart Home (Casa Intelligente) è diventato più importante che mai. Con il progresso della tecnologia, le nostre case si stanno trasformando in spazi intelligenti e automatizzati che offrono numerosi vantaggi. Tuttavia, questa trasformazione non è priva di inconvenienti. In questo testo esploreremo i pro e i contro di una casa connessa per aiutare il lettore a decidere con cognizione di causa se una casa intelligente fa al suo caso. Prima di approfondire i vantaggi e gli svantaggi di una casa connessa, è essenziale capire che cos'è effettivamente una casa intelligente. In poche parole, una casa intelligente utilizza vari dispositivi e tecnologie che possono essere controllati e monitorati a distanza. Questi dispositivi sono interconnessi tramite Internet e possono comunicare tra loro, offrendo automazione e comodità ai proprietari di casa. Una vera "rivoluzione" sta trasformando la quotidianità: dall'edilizia ai trasporti, dalle telecomunicazioni all'energia fino alla sicurezza.
13,90

La scarica elettrica nei gas rarefatti. Esperimenti e realizzazioni pratiche di tubi Geissler, tubo di Hittorf, lampada di Tesla, uovo elettrico, toroide al plasma, sfera al plasma

La scarica elettrica nei gas rarefatti. Esperimenti e realizzazioni pratiche di tubi Geissler, tubo di Hittorf, lampada di Tesla, uovo elettrico, toroide al plasma, sfera al plasma

Davide Munaretto

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 88

Tutti conoscono la sfera al plasma, quella magica palla di vetro, dove nel suo interno si sprigionano scariche elettriche che al nostro tocco si intensificano e colpiscono il nostro dito. Un gioco senza tempo, commercializzato negli anni 80, ancora oggi stupisce e incuriosisce. Dietro a queste scariche c'è un mondo affascinante le cui origini sono da ricondurre ai pionieri dell'elettricità come Tesla, il quale inventò la sua prima lampadina elettrica. In questo libro sono racchiuse la maggior parte delle invenzioni che hanno permesso nel corso degli anni di studiare la conduzione dell'elettricità nel vuoto e nei gas rarefatti. Questo ha permesso di realizzare la lampadina ad incandescenza che tutti conoscono e molte altre importanti scoperte in ambito medico fra cui i tubi a raggi X, i raggi catodici per poi arrivare ai primi televisori e molto altro. Il libro, che per scelta, non riporta immagini degli oggetti originali del passato, ma vi condurrà attraverso un percorso durante il quale scoprirete come realizzare in modo semplice e alla portata di tutti alcune di queste invenzioni, per scoprirne i segreti e il loro fascino, un po' come si faceva all'epoca di Tesla. Lasciatevi incantare dalla magia dell'elettricità, le luci e i colori vi accompagneranno in un mondo incantato dal quale difficilmente poi riuscirete a fare a meno…
12,90

Miscelazione italiana. Volume Vol. 4

Miscelazione italiana. Volume Vol. 4

Carlo Giardiello

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 74

Il quarto volume della collana Miscelazione Italiana è curato da Carlo Giardiello, bartender dello Chalet del Centro a Giugliano in Campania. Le pagine vogliono sottolineare la creati vità nella mixologia, con un'attenzione particolare ai prodotti locali campani, ma non solo. L'autore presenta una collezione di drink fantasiosi e intriganti, dove ogni ingrediente è scelto accuratamente. Nel testo, alcune creazioni sono frutto di sperimentazione, come l'uso del Bourbon aromatizzato all'albicocca oppure l'aceto balsamico con amaro e spumante. Il testo è arricchito da fotografie a colori e ricette accessibili, sebbene la selezione degli spirits sia variegata e in parte ricercata. Ogni drink è accompagnato da un breve focus su uno degli ingredienti presenti nella ricetta. Il volume include: 20 rivisitazioni di cocktail classici del Novecento, 20 creazioni originali dell'autore, Una selezione di distillati e amari, con un occhio di riguardo ai prodotti italiani, Curiosità sul mondo della miscelazione.
11,90

1500 quiz per la patente di radioamatore

1500 quiz per la patente di radioamatore

Luigi Cavalli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 244

La versione aggiornata e ampliata del libro "1500 Quiz" è dedicata a tutti coloro che, scoprendo in sé stessi la passione verso l'elettronica e il mondo del radiantismo hanno deciso di sostenere l'esame per conseguire un nominativo e diventare Radioamatori. Il volume contiene 1500 domande a risposta multipla che consentono di valutare la propria preparazione, acquisita attraverso lo studio di vari argomenti che fanno parte del bagaglio conoscitivo necessario al Radioamatore moderno. Rispetto alle precedenti edizioni il testo contiene anche una parte dedicata a formule, dati e tabelle; un piccolo riassunto di nozioni da tenere a portata di mano per una consultazione pratica e veloce. Il manuale è rivolto non solo agli esaminandi, ma anche ai Radioamatori più esperti, che avvertano l'esigenza di "rinverdire" o approfondire ulteriormente le proprie conoscenze. Con la speranza che questo lavoro risulti utile e gradito, tra una formula e un'equazione, auguro di superare brillantemente l'esame a chi si accinge a sostenerlo ed essere presto "on air".
14,90

Impianti elettrici BT. Il dimensionamento delle condutture elettriche BT, calcolo del carico convenzionale, rifasamento degli impianti elettrici e concetti di base sul progetto illuminotecnico

Impianti elettrici BT. Il dimensionamento delle condutture elettriche BT, calcolo del carico convenzionale, rifasamento degli impianti elettrici e concetti di base sul progetto illuminotecnico

Emanuele Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 170

Gli impianti elettrici rappresentano sistemi caratterizzati da conduttori, apparecchiature di manovra e protezione, sistemi di regolazione e controllo che nel loro insieme sono impiegati per la conduzione di utenze più o meno complesse. Di norma un impianto elettrico è vincolato a valori di tensione e corrente nominali, forniti dal costruttore compresa la necessità di manutenzioni ordinarie, ossia manutenzioni programmate, e straordinarie qualora sopraggiungano guasti oppure funzionamenti del sistema fuori specifica. Tutto questo conferma il fatto che un impianto elettrico per la sua realizzazione richiede un attento studio di progetto e una conoscenza approfondita delle caratteristiche del carico in gioco. Questo volume è stato sviluppato con l'intenzione di fornire nozioni di base su quello che può essere il dimensionamento di un impianto elettrico in bassa tensione per tensioni comprese tra 230V e 400V. La prima parte del libro è dedicata allo studio delle linee elettriche in cui, per la corretta progettazione della conduttura, si considerano oltre che ai valori nominali di tensione e corrente, anche la temperatura ambiente a cui è soggetto il cavo e al tipo di posa, sfruttando come criteri di progettazione il metodo della caduta di tensione unitaria e quello della perdita di potenza ammissibile; in particolare vengono studiate linee con carichi distribuiti e linee aperte e diramate. La seconda parte dei contenuti entra nel merito delle correnti di cortocircuito al termine della conduttura, dimostrando come tali correnti di guasto vengono calcolate in funzione della componente ohmica e induttiva che presenta la conduttura stessa. A seguire il volume si sviluppa sul concetto di carico convenzionale che considera i coefficienti di utilizzo e contemporaneità Ku e Kc perché svolgono un ruolo importante ai fini della individuazione della reale potenza impegnata nell'impianto. Un altro argomento trattato è quello del rifasamento dell'impianto, procedura questa fondamentale quando la natura del carico risulta fortemente induttiva, presentandosi con un fattore di potenza cosφ troppo basso, a scapito di un eccessivo consumo di energia che sostanzialmente va perduta e non sfruttata. Infine, viene trattato secondo principi di base il progetto illuminotecnico sfruttando il metodo del flusso totale, proponendo nella tematica la descrizione di tutte le grandezze fotometriche che entrano in gioco in fase di progetto. Il volume in relazione agli argomenti trattati riporta molti esempi, affinché il lettore possa entrare nel merito dei contenuti.
14,90

Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate

Guida all'intelligenza artificiale. Una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 86

L'Intelligenza Artificiale è la disciplina che studia la riproduzione mediante sistemi informatici di meccanismi relativi alle facoltà cognitive degli esseri umani. L'obiettivo primario dell'intelligenza artificiale è creare macchine (hardware/software) in grado di pensare e agire come gli esseri umani attraverso l'individuazione di modelli, ovvero la descrizione del problema da risolvere e degli algoritmi, ovvero la procedura effettiva per risolvere il modello. Comprendere l'Intelligenza Artificiale, la sua evoluzione, le sue potenzialità e i suoi strumenti permette ad aziende e cittadini di sfruttarne i vantaggi e di valutarne i rischi, promuovendo un uso attento e consapevole. Questo volume offre una panoramica generale sull'intelligenza artificiale e sulle tecnologie correlate, in particolare: machine learning, reti neurali, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale, includendo strumenti e normative pertinenti. Il testo offre l'opportunità di scoprire come funzionano i modelli di intelligenza artificiale e come possono essere utilizzati per migliorare la vita quotidiana e professionale.
11,50

Impianti elettrici. Tre volumi in uno: Impianti civili-Impianti industriali-Impianti di produzione

Impianti elettrici. Tre volumi in uno: Impianti civili-Impianti industriali-Impianti di produzione

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 758

L'impianto elettrico è un sistema complesso e articolato, formato da elementi potenzialmente "pericolosi" per le persone; per questa ragione le norme che ne disciplinano la realizzazione sono rigide e attente al rispetto della sicurezza: rinunciare al "fai da te" per qualsiasi intervento è pertanto d'obbligo. La realizzazione dell'impianto elettrico, infatti, deve essere effettuata da imprese certificate e ogni intervento, anche di piccola entità, deve essere eseguito da personale avente adeguata professionalità. Le regole sulla realizzazione dell'impianto elettrico sono prescritte nella norma CEI 64- 8, entrata in vigore il 1° marzo 1993, e nella variante del settembre del 2011.La presente opera, articolata in tre sezioni, fornisce una trattazione rigorosa, ma non esaustiva in quanto la disciplina degli impianti elettrici è notevolmente complessa e trasversale. La sezione 1 tratta i concetti base degli impianti per civili abitazioni, la sezione 2 gli impianti industriali e la sezione 3 gli impianti per la generazione e la distribuzione dell'energia elettrica. Gli impianti elettrici industriali sono più complessi rispetto a quelli civili (o residenziali). Ciò è dovuto in parte al funzionamento di macchinari complessi presenti nei siti di produzione e in parte perché deve essere progettato e realizzato secondo rigide norme. I materiali adottati negli impianti elettrici industriali devono sempre essere solo ed esclusivamente materiali di qualità a marchio IMQ: i prodotti sono pertanto sottoposti a rigorosi controlli e continui esami. Ciascuna sezione è divisa in moduli, ciascuno dei quali è diviso in unità. Allo scopo di fornire un valido supporto didattico e facilitare il grado di apprendimento, in ciascuna unità sono stati introdotti numerosi esercizi svolti e test di valutazione finali. Utilizzando un linguaggio snello e semplice, senza però rinunciare alla completezza degli argomenti trattati, l'opera è rivolta a tutti coloro che desiderano entrare al mondo degli impianti e della sicurezza elettrica.
41,90

Sperimentare le misure elettriche ed elettroniche. Teoria e pratica

Sperimentare le misure elettriche ed elettroniche. Teoria e pratica

Paolo Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 128

In qualunque campo dell'elettronica, la misurazione è un aspetto fondamentale. Che si tratti di verificare un componente elettronico, per misurare una tensione o una corrente, è essenziale essere preparati e dotati della strumentazione adeguata a procedere con l'analisi richiesta. Tutte le misure elettriche si basano sulla legge di Ohm, una legge fondamentale che permette di ricavare una delle tre grandezze elettriche (tensione, corrente o resistenza) conoscendo le altre due. Comprendere come una di queste grandezze venga misurata nella pratica rappresenta il primo passo verso il mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Questo vuol dire anche la possibilità di costruire con le proprie mani la strumentazione necessaria per effettuare una misurazione. Nella prima parte, il testo accompagna il lettore nel mondo delle misure attraverso la realizzazione di semplici strumenti di misura basati su componenti analogici. Grazie alla legge di Ohm, i circuiti proposti dimostrano come sia possibile ottenere misure di tensione, corrente e resistenza in modo pratico e accessibile. La seconda parte del libro proietta il lettore in un contesto più pratico e reale, introducendo l'utilizzo dello strumento di misura per eccellenza: il multimetro digitale. Il multimetro è il primo strumento di misura che un neofita solitamente acquista, uno strumento versatile e multifunzione, capace di eseguire innumerevoli misurazioni. Ma, quale multimetro è quello giusto? Come si misura una corrente o una tensione? Tutte queste risposte, e molto altro, sono raccolte in questo testo, che guida il lettore in modo pratico e sicuro nel mondo delle misure elettriche ed elettroniche. Un manuale pratico da tenere sempre a portata di mano.
14,90

Il nuovo mondo della ristorazione e del bar. Sala e vendita. Per il triennio degli Ist. tecnici e professionali

Il nuovo mondo della ristorazione e del bar. Sala e vendita. Per il triennio degli Ist. tecnici e professionali

Giovanna Bifulco, Salvatore Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 286

Il testo è diviso in 11 moduli con UDA interdisciplinari. Ognuno è dedicato ad un argomento legato al mondo dell'enogastronomia, al bar e alla mixology, al vino e alla sua degustazione, compresa l'enologia internazionale, fino al marketing.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.