A Ischia, nell’VIII sec. a.C., un artigiano decora un’anfora con l’immagine di un leone che sogna la preda e questa azione, per chi guarda il vaso, istituisce la possibilità di condividere il sogno del leone. Ma è ancora possibile per noi ritrovare un sogno così antico e fino a che punto possiamo esserne interpreti? Intorno a questa domanda ruotano i contributi raccolti nel volume, pubblicati nel corso di un ventennio (1999 – 2018). Essi delineano il filo di un’indagine tra immagini e testi, tra Greci e Etruschi, in cui le variazioni significative contano quanto l’adesione ad una norma, rivelando l’incidenza di narrazioni e immaginari alternativi rispetto a quelli selezionati dalla committenza pubblica. Lungo questo percorso si incontrano protagonisti abituati a oltrepassare i confini, a intermediare dimensioni diverse: gli artigiani, padroni e vittime del proprio saper fare, un eroe a misura d’uomo come Odisseo e, naturalmente, Dioniso, il dio vagabondo che moltiplica i piani della nostra esperienza.	 
			
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Il leone sogna la preda. Iconografia e immaginari tra Greci ed Etruschi
Il leone sogna la preda. Iconografia e immaginari tra Greci ed Etruschi
| Titolo | Il leone sogna la preda. Iconografia e immaginari tra Greci ed Etruschi | 
| Autori | Bruno D'Agostino, Luca Cerchiai | 
| Argomento | Scienze umane Archeologia | 
| Editore | Quasar | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 215 | 
| Pubblicazione | 05/2021 | 
| ISBN | 9788854911529 | 
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Pontecagnano III. Dizionario della cultura materiale. Volume Vol. 1
Patrizia Gastaldi, Bruno D'Agostino
Pandemos
												
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il tempio dorico del Foro triangolare di Pompei
J. A. De Waele, Patricia S. Lulof, Bruno D'Agostino, Lucia Amalia Scatozza Hoericht
L'Erma di Bretschneider
												
																																														€307,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Tombe «Principesche» dell'orientalizzante antico da Pontecagnano
Bruno D'Agostino
Accademia Naz. dei Lincei
												
																																														€35,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Popoli e civiltà dell'Italia antica. Volume Vol. 2
Bruno D'Agostino, P. Enrico Arias, Giovanni Colonna
Spazio Tre
												
																																														€95,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il mare, la morte, l'amore. Gli etruschi, i greci e l'immagine
Luca Cerchiai, Bruno D'Agostino
Donzelli
												
																																														€21,69
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
												
																																														€40,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
