La semiotica è entrata di prepotenza a far parte esplicita della didattica della matematica dalla metà degli anni '90 quando, tra i primi, Raymond Duval ha messo in evidenza la necessità di farne uso e le trappole che essa pone alla costruzione cognitiva degli oggetti matematici. Da quel punto in poi, è diventato uno degli argomenti più studiati della didattica della matematica da parte dei ricercatori di tutto il mondo, forse il più studiato in assoluto. Tra gli attuali studi di didattica in direzione semiotica hanno particolare rilievo quelli di Luis Radford. Questo agile volume ha lo scopo di offrire all'insegnante, soprattutto di scuola primaria, ma non solo, i primi elementi della disciplina e molti esempi di carattere didattico concreto, per dimostrare che la presenza della semiotica è reale e quotidiana, inevitabile, e per segnalare le insidie che crea.
- Home
- Complementi di mat.per indirizzo didatt.
- Primi elementi di semiotica. La sua presenza e la sua importanza nel processo di insegnamento-apprendimento della matematica
Primi elementi di semiotica. La sua presenza e la sua importanza nel processo di insegnamento-apprendimento della matematica
Titolo | Primi elementi di semiotica. La sua presenza e la sua importanza nel processo di insegnamento-apprendimento della matematica |
Autori | Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori |
Collana | Complementi di mat.per indirizzo didatt., 21 |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788837118778 |
€16,00
Libri dello stesso autore
L'infinito matematico. Storia, epistemologia e didattica di un tema affascinante
Gianfranco Arrigo, Bruno D'Amore, Silvia Sbaragli
Bonomo
€23,50
Perché diamo i numeri? E tante altre domande sulla matematica
Federico Taddia, Bruno D'Amore
Editoriale Scienza
€12,50
Arte e matematica. Metafore, analogie, rappresentazioni, identità tra due mondi possibili
Bruno D'Amore
edizioni Dedalo
€36,00
La nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli
Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandiño Pinilla
edizioni Dedalo
€17,00
I numeri. Matematica, storia, giochi e curiosità, per una didattica corretta ed efficace
Bruno D'Amore, Miglena Asenova, Agnese Del Zozzo, Martha Isabel Fandiño Pinilla, Maura Iori, Giovanni Giuseppe Nicosia, Giorgio Santi
Pitagora
€19,00