Il volume è indirizzato a studenti di corsi universitari in cui l'archeologia è materia fondamentale, ma anche, più in generale, a studenti di corsi di laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Esiste in letteratura un numero sterminato di riferimenti bibliografici, sia riguardo metodologie che casi di studio, ed altri testi relativi a tecniche analitiche per l'archeometria e la conservazione dei beni culturali di livello più "rigoroso o difficile". L'opera mira ad un impatto più immediato o "facile" da parte di studenti di corsi con formazione prevalentemente, o quasi esclusivamente umanistica, al primo approccio con tale materia "tecnica". Nella prima parte, ad una descrizione necessaria, ma stringata, dei principi su cui si basano le tecniche analitiche, segue la presentazione delle applicazioni allo studio dei materiali antichi, in particolare di reperti archeologici. Nella seconda parte, invece, sono presentati casi di studio tratti da pubblicazioni di autori fra i quali compaiono, in forma esclusiva o come coautori, uno o entrambi gli autori di questo libro.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi
Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi
Titolo | Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi |
Autori | Bruno Fabbri, Cesare Fiori |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Carbo, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788825505016 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'amico d'infanzia del Passatore. Stefano Pelloni, la sua banda e il criminoso sodalizio col Giazzolo
Bruno Fabbri
Tempo al Libro
€15,00
Buffalo Bill di Romagna. Storia di Domenico Tambini e della sua misteriosa eredità
Bruno Fabbri
MnM & Amolà
€13,00
È mi dialèt. Raccolta di composizioni in versi e in prosa nel dialetto di Faenza con traduzione in italiano a fronte
Bruno Fabbri
Tipografia Faentina Editrice
€14,00
Qualità e tracciabilità della filiera dei vini a denominazione per la tutela del consumatore e la competitività delle imprese
Silvio Menghini, Bruno Fabbri
Franco Angeli
€34,00
Sulle orme dei primi ceramisti-On the traces of early potters
Bruno Fabbri, Sabrina Gualtieri, Francesca Amato
CNR Edizioni
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all'ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico
Eduardo Rulli, Massimo Limoncelli
All'Insegna del Giglio
€40,00