La teologia cristiana vuol testimoniare il valore della concezione dell'uomo, che la tradizione biblica offre alla storia. Il volume considera anzitutto il soggetto storico nelle sue strutture cognitive e nei suoi dinamismi di chiusura ed apertura all'Eterno, per evocare infine il paradosso del tempo accolto nell'eternità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'eternità nel tempo. Saggio di antropologia ed etica sacramentale
L'eternità nel tempo. Saggio di antropologia ed etica sacramentale
| Titolo | L'eternità nel tempo. Saggio di antropologia ed etica sacramentale |
| Autore | Bruno Forte |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Simbolica ecclesiale, 6 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 334 |
| Pubblicazione | 11/1998 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788821526220 |
Libri dello stesso autore
€9,00
Le sfide della sostenibilità. Cultura, etiche e tecnologie
Salvatore Natoli, Giuliano Sansonetti, Bruno Forte, Roberto Battiston, Gaël Giraud, Carlo Bellavite Pellegrini
Scholé
€12,00
Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Scholé
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

