Sull’onda dei ricordi, l’autore si immerge nel presente in cui l’io adulto rivive le suggestioni e le intense emozioni della fanciullezza e dell’adolescenza, con la stessa immediatezza e intensità d’allora, nonostante la disincantata consapevolezza del presente. L’opera si connota e si arricchisce di una sottile valenza simbolica dove i contorni reali appaiono sempre sfumati e avvolti nell’indeterminatezza di una dimensione rarefatta ed evanescente, al di fuori delle convenzionali coordinate spazio-temporali. Così la tecnica narrativa adottata dall’autore e i frequenti flashback in cui lui e il fanciullo si scambiano improvvisamente e sorprendentemente i ruoli, in un continuo alternarsi di realtà e finzione, conferiscono al racconto un intrigante dinamismo narrativo. I sogni e i desideri del bambino, fortemente interiorizzati, sembrano alla fine materializzarsi nell’incontro con Gloria che nella sua caratterizzazione fisica è una figura ideale e reale, avvolta in un’aura quasi mistica. Alla fine di questo percorso sentimentale ed emotivo, l’autore, sottraendosi alle sovrastrutture culturali, si scopre ancora capace di cogliere nella leggerezza del sogno una nascosta e desiderata proiezione verso il trascendente.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La ragazza perfetta
La ragazza perfetta
Titolo | La ragazza perfetta |
Autore | Bruno Giambi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788827806227 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il profumo della rosa ed i fioretti. Rita da Cascia: dalla maternità alla verginità
Bruno Giambi
Youcanprint
€10,00