Il fascino più intrigante e ambiguo che cattura il lettore di fantascienza non è polarizzato sull’alieno, ma sulla visiona aliena dell’umano e perciò di se stessi. Ecco perché alcuni grandi scrittori hanno affrontato questa sfida intellettuale. Uno tra tutti il precursore Voltaire, che con il suo Micromégas ha usato il pretesto dei visitatori extraterrestri per demolire, con il suo sarcasmo al vetriolo, le credenze religiose degli umani. Con queste Cronache di teologia aliena l’autore rievoca quelle atmosfere dissacranti legate all’Illuminismo e le proietta nel nostro prossimo futuro. Una provocazione coraggiosa che offre al lettore l’ebbrezza intellettuale di farsi rettile di TauCeti-4 per poter scrutare, da alieno, prima le imbarazzanti e tenebrose divinità di Sol-3, e poi l’allucinante mistero della vita e della morte.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Cronache di teologia aliena
Cronache di teologia aliena
Titolo | Cronache di teologia aliena |
Autore | Bruno Gianni |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Narrativa |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788854957367 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Indagine sulle divinità dei terrestri. Il potere mistificatorio delle religioni
Bruno Gianni
Firenze Atheneum
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
novità
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00