In queste pagine non è racchiusa una “semplice” storia familiare, bensì una stratificata saga dove passione politica e amori clandestini si consumano sullo sfondo di una lotta spietata. Tra fascismo e socialismo la voce dei diseredati romagnoli qui risuona forte e chiara come il grido di chi resiste e la violenza di chi offende. Una narrazione potente che ci trasporta nel mondo delle battaglie partigiane, quando si sapeva che era possibile morire per un ideale. Quando la vita aveva valori: dignità, coraggio, fedeltà, ma anche amore e amicizia. Una vita vera, quella dell’Adria, degna di essere raccontata.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- L'Adria. Storia di un amore partigiano
L'Adria. Storia di un amore partigiano
Titolo | L'Adria. Storia di un amore partigiano |
Autore | Bruno Giorgini |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Linferno, 429 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788833643212 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00